La cameretta dei bambini è uno spazio importante nella loro vita, un luogo dove possono giocare, studiare, esprimere la loro personalità e sentirsi al sicuro. Per questo è fondamentale progettare una cameretta ad hoc per i propri figli, tenendo conto delle loro esigenze, delle loro passioni e dei loro gusti.
Ma come realizzare una cameretta per bambini e bambine che sia davvero speciale?
E quando è il momento giusto per effettuare questo cambiamento?
Cambiare le camerette per bambini: quando farlo e perché
Ci sono diversi fattori da considerare quando si decide di cambiare la cameretta. L’età del bambino è sicuramente uno dei principali indicatori.
Man mano che i ragazzi crescono, infatti, le loro esigenze cambiano e la cameretta deve adattarsi a questi cambiamenti.
Ad esempio, un neonato avrà bisogno di una cameretta che offra spazio per il fasciatoio e il lettino, mentre un bambino più grande potrebbe preferire uno spazio per giocare e, crescendo, avere la necessità di uno spazio tutto suo per fare i compiti, leggere, ascoltare musica o stare con i propri amici.
Lo stile della cameretta è un altro aspetto da tenere in considerazione. Mentre i bambini più piccoli potrebbero preferire colori vivaci e motivi allegri, i ragazzi e le ragazze più grandi potrebbero avere gusti più definiti e desiderare una cameretta che rifletta le loro passioni, come lo sport o la musica. La cosa fondamentale, quindi, è tenere sempre a mente le preferenze e le passioni dei propri figli per creare un ambiente dove possano sentirsi a proprio agio.
La grandezza della stanza è un altro fattore determinante nella scelta della cameretta per ragazzi. Se la stanza è di dimensioni ridotte, è importante sfruttare al massimo lo spazio disponibile e optare per soluzioni salvaspazio, come letti a scomparsa o letti con armadio a poste. Al contrario, se la stanza è ampia, si può pensare a creare diverse zone funzionali, come un’area giochi e una zona studio.
Camerette moderne per ragazzi e ragazze
Come detto in precedenza, ogni cameretta per bambini o ragazzi dovrebbe essere pensata su misura per i propri figli, tenendo in considerazioni i loro interessi, le loro attitudini e – ovviamente – anche gli spazi a disposizione.
Ecco quindi qualche esempio di cameretta per bambini e ragazzi da cui prendere ispirazione:
Cameretta salvaspazio con soppalco
Se gli spazi sono ristretti, la cosa migliore è optare per una cameretta salvaspazio.
In questo caso una cameretta con soppalco potrebbe rivelarsi un’alternativa creativa e allo stesso tempo funzionale.
Grazie a questa soluzione, infatti, potrai creare una sorta di “secondo piano” all’interno della cameretta dove inserire letto e comodino, mentre nella parte inferiore potrai posizionare una comoda scrivania con libreria o una zona gioco.
Cameretta con armadio a ponte
Se, invece, hai bisogno di molto spazio per riporre vestiti, coperte e attrezzatura sportiva, l’armadio dovrà avere un ruolo centrale nella cameretta dei tuoi figli.
In questo caso una camera con armadio a ponte sarà di grande aiuto. Grazie ai vari vani contenitori e alle ampie ante, infatti, rimettere in ordine la cameretta sarà un gioco da ragazzi!
Cameretta con letti estraibili
Un’altra opzione da tenere a mente sono le camerette con letti estraibili, ideali per tutte le volte in cui tuo figlio o tua figlia vorranno invitare un loro amico a casa. Con i letti estraibili, infatti, organizzare piccoli pigiama party non sarà più un problema. Basterà estrarre il letto secondo letto (posizionato sotto al letto principale) per aggiungere subito un posto alla cameretta!
Arredare una cameretta per bambini
In ogni caso ricorda che la cameretta è uno spazio fondamentale per un bambino: un posto in cui tuo figlio trascorrerà molte ore della giornata.
Se ti sono piaciute le proposte presentate prima, allora dovresti proprio sfogliare il catalogo camerette di Arredissima, dove potrai trovare una vasta gamma di complementi d’arredo per arricchire ulteriormente la cameretta dei tuoi piccoli. Scopri tantissimi letti, culle, armadi, scaffali e scrivanie di ogni forma e colore per rendere la cameretta del tuo bambino un luogo funzionale ed accogliente.
E, nel caso avessi bisogno di qualche consiglio, ricorda che puoi sempre contare sui loro esperti per una consulenza totalmente gratuita!