Molte volte ci si ritrova a fare i conti con la muffa sulle pareti della propria abitazione. Questo fenomeno si verifica dal momento in cui la casa non respira esattamente come dovrebbe. Esistono svariati metodi per poter eliminare la muffa e sicuramente ne avrai sentito parlare. Tuttavia se ti stai trovando a cercare ancora un modo per risolvere il problema, questo significa che i metodi provati fino ad ora non hanno funzionato.
Devi sapere che per eliminare definitivamente il problema legato alla muffa esiste un unico metodo, ovvero le pareti di casa devono poter respirare al meglio non si deve formare l’umidità. Si può arrivare a questa soluzione unicamente attraverso la ventilazione meccanica controllata, di conseguenza può essere molto utile la VMC. In casi del genere la soluzione potrebbe essere quella di ricercare la ventilazione meccanica controllata proposta da Multiuser. Ma scopriamo qualcosa di più sull’argomento.
Perchè e dove si forma la muffa
I batteri amano vivere in ambienti umidi. Quando incontrano condizioni per loro favorevoli, come ad esempio ambienti con un elevato tasso di umidità, attecchiscono sulle pareti di casa e proliferano fino a trasformarsi in muffa. Partendo da questo, le muffe sono in grado di diffondersi maggiormente nell’aria ed essendo respirate possono anche trasferirsi su un’altra zona della casa.
La muffa non crea problemi solo dal punto di vista estetico, bensì è dannosa per tutti coloro che la respirano, tant’è vero che rientra nella categoria dei principali elementi inquinanti indoor. Una lunga esposizione alla muffa può causare diverse patologie i cui sintomi più frequenti sono stanchezza cronica, tosse e nausea. Tali malattie possono essere ad esempio allergie respiratorie, rinite allergiche, asma, dermatiti e congiuntivite.
Rimediare temporaneamente al problema della muffa
I rimedi più frequentemente utilizzati per combattere la muffa, quelli fai da te e maggiormente economici, generalmente sono anche quelli che aiutano a risolvere il problema solo temporaneamente. Appurato che la muffa si crea per elevata umidità e mancanza di respirazione delle pareti, è facile capire che la semplice applicazione di un prodotto non aiuta a trovare una soluzione definitiva.
La muffa dopo un po’ di tempo si presenterà di nuovo , ragion per cui l’unico modo per rimediare effettivamente sarebbe quello di avere una ventilazione costante nella casa. Le finestre dovrebbero stare aperte per almeno 4/6 ore al giorno , ma questo comporta un problema nelle stagioni fredde dato che il consumo energetico sarà nettamente in aumento.
Un’altra soluzione temporanea è l’utilizzo di purificatori e deumidificatori, ma anche questi strumenti non portano una soluzione a lungo termine.
VMC per eliminare la muffa
L’unico mezzo che può portare una soluzione definitiva al problema della muffa è l’utilizzo della ventilazione meccanica controllata. Si tratta di un impianto grazie al quale l’abitazione ha un ricircolo d’aria costante ed ininterrotto.
La VMC offre un funzionamento ottimale, oltre che semplice. Inoltre il risparmio energetico è notevole, ma come funziona?
Il sistema di ventilazione meccanica controllata espelle dagli ambienti l’aria viziata, immettendo direttamente dall’esterno aria pulita e nuova. Il tasso di umidità attraverso questo sistema è sempre controllato e il problema della muffa diventa un brutto lontano ricordo.