In inverno le basse temperature e l’umidità rendono le nostre case fredde. Nonostante i termosifoni accesi, le stanze spesso non sono calde. Scopriamo qualche trucchetto per riscaldare casa senza sprechi.
Trucchi e consigli per non avere freddo
Per riscaldare velocemente le stanze della nostra casa ed evitare di battere i denti seduti sul divano, possiamo seguire queste piccole accortezze:
- Programmare accensione caloriferi e regolare temperatura
Prima cosa da fare all’inizio dell’inverno è sfiatare l’aria dai termosifoni attraverso l’apposita valvola in modo da far distribuire il calore in maniera uniforme all’interno del calorifero. Se i termosifoni sono dotati di valvole termostatiche, saremo sicuri di evitare sprechi in quanto la valvola blocca la temperatura appena raggiunge quella stabilita. In caso di riscaldamento autonomo, programmatelo mezz’ora prima di alzarvi di sera invece programmate accensione non più di un’ora prima del vostro ritorno. Ricordate di mantenere la temperatura tra i 18 e i 20°C evitando che si secchi l’aria e posizionando quindi un umidificatore su ogni calorifero.
- Eliminare oggetti o ingombri che limitano il calore dei termosifoni
Togliere indumenti o oggetti che impediscono al calore di diffondersi al meglio in tutta la stanza. Non mettere il divano attaccato al calorifero perché il tessuto limita la diffusione del calore non permettendo il giusto riscaldamento della casa.
- Sistemare fogli alluminio isolanti
Un altro trucco è mettere, dietro ai caloriferi, tra muro e termosifone, un foglio di alluminio isolante che riflette il calore all’interno della stanza non disperdendolo verso l’esterno e riscaldando la casa più velocemente.
- Sostituire infissi e porte danneggiate
Per un efficiente isolamento termico, è necessario sostituire porte e infissi vecchi o danneggiati; i doppi vetri, mantengono il calore all’interno della casa evitando di disperderlo verso l’esterno.
- Evitare spifferi e dispersioni di calore
Utilizzare dei para spifferi da sistemare alle porte o sul bordo inferiore delle finestre. Quando incomincia a fare buio, abbassare le tapparelle e chiudere le tende in modo da non disperdere il calore. In caso di zone particolarmente umide, utilizzate delle tende esterne impermeabili che fungono da schermo contro freddo e umidità. Isolare termicamente le pareti con materiali adatti come il cartongesso.
Lascia un commento