Le belle giornate di maggio sono adatte per preparare la casa all’arrivo dell’estate. Piccoli lavoretti di manutenzione, pulizie straordinarie e cambio armadi. Con questo articolo vi diamo qualche consiglio per facilitarvi i lavori.
ORGANIZZARE SPAZI ESTERNI
Con l’arrivo dell’estate si ha voglia di stare all’aria aperta, quindi i balconi e i terrazzi dovrebbero essere puliti e preparati in modo da poter essere utilizzati durante l’estate. Controllare i fiori, eliminate le erbacce, invasate i fiori o compratene di nuovi. Piantare le erbe aromatiche che più vi piacciono e aggiungete anche le piante che allontanano gli insetti. Pulite le ringhiere e date una mano di vernice se ne hanno bisogno.
PULIRE LE STANZE DA SOLE
Lavare e pulire le tende da sole sui balconi, se le avete, in modo da togliere la polvere e lo sporco. Le tende del gazebo possono essere smontate e lavate in lavatrice mentre quelle a braccio elettriche o quelle da pergolato, devono essere prima scosse con battipanni per eliminare la terra e gli insetti e poi lavate con idropulitrice.
CHECK UP DELLE FINESTRE
Controllare finestre, vetri, avvolgibili e serramenti. Puliamo bene tutte le tapparelle o le ante, gli stipiti, tutti i vetri e le zanzariere. Se nel pulirle vedete dei buchi, pensate a sostituirle con soluzioni innovative.
RINFRESCARE I TESSUTI
Pulire e lavare tutte le tende, i tendaggi, divani e tappeti di casa perché estate è sinonimo di freschezza. Potete lavarle direttamente in lavatrice usando saponi neutri mentre per la pulizia dei divani vi consigliamo di usare schiume specifiche per ideali per disinfettare e smacchiare. Stessa cosa per la pulizia dei tappeti che prima però vanno aspirati per bene.
RINFRESCARE IL COLORE
Per rinfrescare gli ambienti, nulla è meglio di una tinteggiatura alle pareti. In primavera le giornate sono più lunghe e tiepide quindi è possibile tenere le finestre aperte per far asciugare più velocemente i muri tinteggiati. Prima di dipingere è importante togliere le muffe con uno spray specifico o della candeggina spruzzata direttamente sulle macchie. Mi raccomando proteggersi con una mascherina. Attendete qualche minuto e pulite con un panno asciutto e pulito. Per i muri, preferire le tonalità pastello nelle stanze più piccole e usare tonalità più accese per cucina, bagni e le stanze dei bambini.
CAMBIARE I FILTRI DEI CLIMATIZZATORI
Per ultimo ma per questo non meno importante, controllare i filtri dei climatizzatori e vedere se sono funzionanti. In caso contrario, sostituirli con quelli nuovi che sono antipolvere e antipolline. Puliteli bene, verificare il loro funzionamento e ricaricarli di gas refrigerante, qualora servisse.