Com’è possibile abbattere il caldo estivo senza spendere troppi soldi, rendendo la casa più fresca? Seguendo alcuni consigli, il caldo non sarà più un problema.
Nel momento in cui arriva il caldo estivo, molte abitudini quotidiane cambiano. Se prima le finestre restavano chiuse, onde evitare l’entrata delle temperature rigide, e si indossavano felpe e maglioni, il cambio di temperatura ci invoglia subito a spanxare porte e finestre. Può sembrare una soluzione vivere in un ambiente arieggiato tra le correnti d’aria, tuttavia può avere effetti a livello fisico come un perenne torcicollo. Come sconfiggere, allora, il caldo in casa in modo economico? Ecco 10 consigli
1. Tapparelle abbassate
Il consiglio più noto è quello di tenere le tapparelle e le persiane chiuse nelle ore più calde della giornata. In questo modo, grazie all’ombra creata, le pareti si manterranno fresche.
2. Proteggere il balcone
Se il vostro balcone è orientato per molte ore del giorno alla luce solare, un ottimo rimedio è quello di sistemare piante rampicanti per attenuare la forza dei raggi solari. Se invece avete la fortuna di possedere un terrazzo, si potrà semplicemente arredare con un grande ombrellone in modo da creare ombra.
3. Tenere bassa l’umidità
In estate l’umidità è un gran nemico. È dunque consigliabile tenerla bassa. Per farlo è consigliabile mettere ad asciugare i panni nelle ore mattutine o serali, oltre a fare il bagno o la doccia al risveglio od alla sera tarda. In questo modo l’umidità manterrà livelli accettabili.
4. Chiudere bene le porte
Serrando le porte interne tra un’ambiente e un altro, ermeticamente, garantirà la conservazione di una temperatura accettabile nelle stanze in cui si passa maggior tempo. Meglio aprire le porte di sera in modo che si garantisca il passaggio d’aria.
5. Cambiare le lampadine
Sostituendo le lampadine di casa con modelli di lampade led a basso consumo, andrà a garantire una minore emissione di calore.
6. Spegnere tutti gli elettrodomestici non necessari
Per tenere più fresco l’ambiente, ma anche per ridurre il consumo sulla bolletta elettrica, è consigliato spegnere ogni elettrodomestico acceso dopo ogni utilizzo.
7. Utilizzare tende da interno bianche
Per evitare l’entrata di una forte luce solare nella propria abitazione è sempre consigliabile utilizzare tendaggi. Tuttavia, meglio scegliere tende di colore chiaro, ancora più ideali di colore bianco, in modo da mantenere la casa illuminata e, contemporaneamente, mantenere una temperatura interna accettabile.
8. Cambiare le lenzuola
Effettuando il cambio di stagione anche per quanto riguarda la biancheria da letto può aiutare. Il tessuto consigliato per l’estate è il cotone in quanto più traspirante, rimanendo più fresco a contatto con la pelle.
9. Il trucco del ventilatore
Se proprio non si riesce a resistere al caldo, si può utilizzare un ventilatore portatile che fa girare l’aria, provocando quel leggero sollievo decisamente gradito.
10. Sistemare piante in casa
Sistemando piante in casa si otterrà maggior ossigenazione. Inoltre diverse tipologie di piante per appartamento svolgono la funzione di filtro d’aria nei confronti di sostanze nocive e tossine varie, oltre a regolare l’umidità interna.
Lascia un commento