domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Arredamento

Il fai da te con il Patchwork

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
21 Febbraio 2020
In Arredamento
0
Il fai da te con il Patchwork
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi il riutilizzo è il passatempo più amato da italiani e non solo. Proprio per questo il patchwork diventa un modo di interpretare sia i materiali che l’arredamento in modo del tutto nuovo e innovativo.

Oggi il patchwork trasferisce tutte le sue caratteristiche sulle pareti di tutte le case e anche sui coprisedile e su lenzuola e coperte del letto.

Il patchwork per gli amanti dell’uncinetto

L’uncinetto è da sempre l’attrezzo utilizzato per rilassarsi da sole o in compagnia. Ma nel momento in cui non si ha più idea di cosa realizzare con il piccolo uncino magico, si può iniziare a pensare a creare dei piccoli o grandi quadrati da unire per formare poi dei copriletto oppure scendiletto. Queste coperte sono utili nel momento in cui in casa si hanno dei bambini o degli animali domestici: possono essere usati come tappeti su cui giocare o appoggiarle sui piedi per stare al caldo in inverno.

Riutilizzare i vecchi stracci

Tutti noi abbiamo in casa delle vecchie lenzuola o vestiti che si sono rovinati dopo molti lavaggi. Questa può essere una vera e propria miniera d’oro, un modo per creare coperte, cuscini o borse con stoffe destinate ormai alla spazzatura.

Il patchwork con altri materiali

Oggi è possibile fare il patchwork anche con altri materiali, senza aver paura di osare. Stiamo parlando di piastrelle, legno e materiali di costruzione con i quali ci si può sbizzarrire in tutti i modi possibili e immaginabili.

 

Post Precedente

Arredamento vintage: significato del termine e nascita del genere

Post Successivo

Scegliere il color tortora per arredare

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Scegliere il color tortora per arredare

Scegliere il color tortora per arredare

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Guida al restauro di una vecchia poltrona: Rinnova il tuo arredamento con stile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino