lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Curiosità

Visura Catastale: Guida Completa per Capire Cos’è e Come Ottenerla

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
4 Ottobre 2024
In Curiosità
0
Visura Catastale: Guida Completa per Capire Cos’è e Come Ottenerla
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La visura catastale è un documento ufficiale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate che contiene informazioni dettagliate su immobili e terreni presenti sul territorio italiano. Se stai acquistando una casa, vendendo un terreno o semplicemente vuoi conoscere le caratteristiche catastali di un immobile, questo documento è fondamentale.

Cos’è la Visura Catastale?

La visura catastale è un atto che riporta dati identificativi e reddituali di immobili (terreni o fabbricati) registrati al Catasto. Include informazioni come:

  • Dati identificativi: foglio, particella, subalterno.
  • Dati di classamento: zona censuaria, categoria, classe, consistenza, rendita.
  • Intestati: nomi dei proprietari o titolari di diritti reali sull’immobile.

Perché è Importante?

  • Verifica della Proprietà: Conferma chi è il legittimo proprietario di un immobile.
  • Transazioni Immobiliari: Necessaria per compravendite, donazioni e successioni.
  • Calcolo delle Imposte: Utilizzata per determinare imposte come IMU e TASI.
  • Pratiche Edilizie: Richiesta per permessi di costruzione o ristrutturazione.

Come Richiedere una Visura Catastale

  1. Presso gli Uffici Provinciali – Territorio

Puoi recarti personalmente agli sportelli catastali presenti in ogni provincia, munito di documento d’identità e dati dell’immobile.

  1. Attraverso Siti Specializzati

Esistono piattaforme online come predeion.it che offrono il servizio di richiesta visure catastali a pagamento, semplificando il processo.

Tipi di Visure Catastali

  • Visura per Soggetto: Ricerca basata sul nome del proprietario.
  • Visura per Immobile: Ricerca utilizzando i dati catastali dell’immobile.
  • Visura Storica: Fornisce tutte le variazioni storiche dell’immobile o del soggetto.

Documenti Necessari per la Richiesta

  • Dati dell’Immobile: Foglio, particella, subalterno.
  • Dati Anagrafici del Proprietario: Nome, cognome, codice fiscale.
  • Documento d’Identità: In caso di richiesta presso gli uffici.

Differenza tra Visura Catastale e Visura Ipotecaria

  • Visura Catastale: Fornisce informazioni tecniche e fiscali sull’immobile.
  • Visura Ipotecaria: Evidenzia eventuali gravami come ipoteche o pignoramenti.

Quando Aggiornare la Visura Catastale

È consigliabile aggiornare la visura in caso di:

  • Compravendita: Prima di acquistare o vendere un immobile.
  • Ristrutturazione: Dopo lavori che modificano la struttura o la destinazione d’uso.
  • Successione: In caso di eredità.

Conclusione

La visura catastale è uno strumento indispensabile per chiunque interagisca con il mondo immobiliare. Assicura trasparenza nelle transazioni e aiuta a evitare inconvenienti legali o fiscali. Ricorda di verificarla periodicamente per mantenere aggiornate le informazioni sul tuo immobile.

Post Precedente

Orto in autunno, ecco cosa fare in questo periodo dell’anno

Post Successivo

Come pulire gli zerbini da esterno: la guida completa

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Come pulire gli zerbini da esterno: la guida completa

Come pulire gli zerbini da esterno: la guida completa

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

5 consigli utili per traslocare senza stress a Roma

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino