sabato, Aprile 1, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Arredamento

Rubinetti da bagno: dai modelli classici a quelli più innovativi

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
16 Settembre 2022
In Arredamento
0
Rubinetti da bagno: dai modelli classici a quelli più innovativi
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si sceglie l’arredamento per la propria abitazione è importante orientarsi verso uno stile ben determinato capace di rispecchiare il carattere e il gusto di chi la abita. Nella scelta è necessario considerare la casa come un ambiente unico; gli arredi devono quindi adottare uno stile preciso in ogni ambiente, bagno compreso.

Vediamo insieme i rubinetti da bagno di tendenza, dai modelli classici a quelli più innovativi.

Le tendenze arredo bagno per la rubinetteria: dal classico al moderno

La stanza da bagno è uno degli ambienti più significativi dell’abitazione, in questa zona, dedita al relax, è possibile prendersi cura di sé stessi e rilassarsi, ma anche dare sfogo alla propria creatività con arredi moderni e innovativi. Per questo motivo è importante scegliere una rubinetteria funzionale e di tendenza in grado di sopperire a tutti i bisogni e nello stesso tempo dare un tocco personale all’ambiente.

Nei vari cataloghi di rubinetti per arredo bagno sono presenti soluzioni di diverso tipo che possono adattarsi a qualsiasi tipo di stile come articoli dal sapore moderno, perfetti per le case contemporanee, miscelatori vintage o con finiture classiche; è inoltre possibile scegliere tra una vasta gamma di colori e materiali.

Rubinetteria da bagno classica: un evergreen che non passa mai di moda

I rubinetti da bagno classici non hanno nulla di banale grazie al tocco di designer esperti che hanno realizzato miscelatori retrò e vintage capaci di valorizzare la zona e rendere l’ambiente pratico e funzionale.

La rubinetteria classica ha pomelli a croce che per uno stile in linea, devono essere scelti non solo per il lavandino, ma anche per il bidet, la vasca e la doccia. Questa tipologia di rubinetteria si adatta a case in stile classico rievocando un’atmosfera elegante e raffinata che non passa mai di moda.
I miscelatori vintage si adattano a case in stile country o shabby chic sposandosi alla perfezione con mobili decapati, specchiere antiche e oggetti decorativi che richiamano epoche passate ma sempre attuali.

Rubinetteria da bagno moderna: linee semplici ed essenziali

I rubinetti da bagno moderni sono perfetti nelle case dove predomina uno stile minimal, ma possono essere scelti anche in abitazioni più classiche per creare un contrasto innovativo e all’avanguardia.

Nei bagni di piccole dimensioni o in quelli caratterizzati da arredi molto semplici, i miscelatori moderni possono diventare i protagonisti indiscussi dell’ambiente bagno tanto da non passare inosservati agli occhi di chiunque.

Da non sottovalutare che i rubinetti da bagno moderni, oltre ad adattarsi a qualsiasi stile, rappresentano anche una scelta vincente dal punto di vista della sostenibilità ambientale, potendo essere realizzati con materiali riciclabili.

La rubinetteria di design: dalle forme geometriche a quelle rotonde

Chi ama seguire la moda e dare a tutte le stanze della propria abitazione un tocco unico sono perfetti i rubinetti di design le cui linee ben delineate sono un elemento al quale è difficile rimanere indifferenti.

La rubinetteria di design ha forme particolari dalle geometrie rigide e minimal e possono presentare miscelatori mono-comando, manopole triangolari o quadrate dalle piccole dimensioni, leve sottili o addirittura quasi invisibili per una stanza che diventerà ultra-innovativa.

Non mancano rubinetti pensati per chi ama le forme tondeggianti come i miscelatori curvi e allungati, manopole sferiche e leve mono-comando rotonde, per dare un senso di calore e accoglienza alla stanza da bagno.

La rubinetteria di design si caratterizza poi per l’essenzialità della forma, miscelatori che sembrano scomparire nella parete e manopole installate a muro così particolare da sembrare pezzi rari di oggettistica.

Rubinetti da bagno: materiali e colori di tendenza

Per garantire la massima funzionalità e resistenza della rubinetteria è bene scegliere materiali resistenti come l’acciaio o l’ottone senza dimenticare l’importanza delle finiture capaci di fare la differenza nell’arredo bagno.

In un bagno classico o minimal stanno bene colori neutri e materiali naturali capaci di creare un ambiente rilassante e perfetto.

Tra le grandi tendenze per l’arredo bagno di quest’anno c’è la scelta di colori accesi e vivaci pensati per la rubinetteria. Miscelatori gialli, verdi o blu possono vivacizzare la zona senza essere troppo invasivi mentre, per chi ama il candore sono disponibili tantissimi articoli nelle tinte neutre che vanno dal color sabbia al crema passando per le diverse sfumature del grigio, sempre delicato ed elegante in qualsiasi contesto.

L’intramontabile rubinetto bianco è la scelta azzeccata per tutti coloro che amano gli arredi semplici e rilassanti ma con una personalità unica.

Infine non mancano rubinetti dalle finiture più ricche: coperture placcate in oro giallo e oro rosa, miscelatori color rame o ottone e meravigliose cromature perfette in un bagno moderno.

Post Precedente

Caro energia, sei mosse per risparmiare sulla bolletta di luce e gas

Post Successivo

Faccende domestiche: pulire bene ma velocemente

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Faccende domestiche: pulire bene ma velocemente

Faccende domestiche: pulire bene ma velocemente

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Come annaffiare in modo corretto i fiori in casa
  • Come riscaldare casa risparmiando
  • Come e quando scegliere il nuovo fornitore di energia per la tua casa
  • Carta da parati artistica o colore, alle pareti di casa?
  • Casa Nuova: 8 cose che non possono mancare

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino