sabato, Aprile 1, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Casa

Ristrutturazione casa: le tendenze per il 2022

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
13 Gennaio 2022
In Casa
0
Ristrutturazione casa: le tendenze per il 2022
0
Condivisioni
60
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quali sono le tendenze del 2022 per quanto riguarda la ristrutturazione della casa? Sono tantissime le persone che si fanno questa domanda. La cosa non deve sorprendere dato che, da diversi anni ormai, il legislatore propone interessanti bonus.

 

Nel momento in cui si decide di ristrutturare casa, è naturale farsi domande in merito a cosa va di moda in un determinato periodo. Il web è una miniera di informazioni in merito! Tra un giro sui social e uno sui siti di casino senza deposito immediato gratis, si possono consultare anche magazine di arredamento per prendere ispirazioni.

 

In attesa di dedicarti a quest’ultimo “incombenza”, puoi dare un’occhiata ai consigli che abbiamo selezionato nelle prossime righe dell’articolo.

 

Focus sui colori

Quando si parla di ristrutturazione della casa, è naturale chiamare in causa i colori. Molto spesso, nel momento in cui si decide di dare un nuovo volto ai propri spazi domestici, si ragiona proprio sui colori. Entrando nel vivo delle tendenze del momento, un doveroso cenno deve essere dedicato al verde oliva. Quando lo si chiama in causa, viene spesso consigliato di abbinarlo al legno. Grazie a questo mix, si può regalare ai propri spazi domestici una deliziosa atmosfera country.

Viva le superfici materiche

Si potrebbe andare avanti ancora molto a parlare degli aspetti che contraddistinguono le tendenze del momento per quanto riguarda le ristrutturazioni domestiche. Una da non dimenticare riguarda il focus sulle superfici materiche. Chi deve dare un nuovo volto alle pareti, non può prescindere da questo aspetto. Il colore è importante, su questo nessuno ha dubbi. Oltre alla vista, però, entra in gioco anche il tatto, un senso ormai fondamentale per vivere in maniera completa l’esperienza di scoperta continua della propria casa.

 

Aprire la parentesi sopra citata significa fare cenno al ruolo della stampa 3D, risorsa sempre più rilevante quando si parla di dare una svolta alla fruibilità e all’estetica dei propri spazi domestici.

 

A questo punto, però, ti starai senza dubbio chiedendo quali siano le caratteristiche specifiche delle texture materiche sopra citate. I trend sono molto chiari in merito: chi vuole ristrutturare casa e stupire, non può non considerare le soluzioni materiche che replicano l’aspetto dei mattoni, ma anche quel trionfo di raffinatezza che è lo stucco veneziano.

 

Non c’è che dire: le tendenze del 2022 per quanto riguarda le ristrutturazioni sono all’insegna della magia sensoriale! Un altro consiglio da tenere presente riguarda la centralità delle carte da parati decorate con motivi geometrici. Attenzione, però: nel momento in cui ci si passa la mano su, deve essere facile percepire al tatto le linee delle singole forme.

 

Ovviamente è opportuno scegliere le soluzioni sopra citate tenendo conto della sostenibilità dei materiali. La cosa non è difficile se si pensa che, da diverso tempo ormai, le aziende si sono attrezzate includendo tra le loro materie prime foglie e rifiuti biologici.

 

I materiali immancabili

Guardando a livello generale gli spazi domestici, non si può non parlare di materiali. Come accennato nelle righe precedenti, il legno, con la sua sostenibilità e la sua versatilità, è protagonista assoluto. Il re e la regina per questo 2022 sono però il vetro e la pietra. Si tratta di due materiali eleganti, grazie ai quali abbiamo anche la possibilità di omaggiare la natura e di richiamarla all’interno degli ambienti di casa. Se si considera il maggior focus sul comfort di questi ultimi, approccio necessario visti i cambiamenti degli ultimi due anni che ci hanno portato a viverli per molto più tempo, la cosa è normalissima. 

 

Per quanto riguarda la pietra, è importante fare presente che può essere utilizzata non solo per dettagli come il piano della cucina, ma anche per delle intere pareti, adatte sia all’ambiente appena citato, sia al bagno.

 

Post Precedente

Pasqua 2022: come decorare la casa?

Post Successivo

E-commerce e arredamento: un boom che non perde quota (e i consigli per acquistare in sicurezza)

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
E-commerce e arredamento: un boom che non perde quota (e i consigli per acquistare in sicurezza)

E-commerce e arredamento: un boom che non perde quota (e i consigli per acquistare in sicurezza)

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Come annaffiare in modo corretto i fiori in casa
  • Come riscaldare casa risparmiando
  • Come e quando scegliere il nuovo fornitore di energia per la tua casa
  • Carta da parati artistica o colore, alle pareti di casa?
  • Casa Nuova: 8 cose che non possono mancare

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino