La stanza dei bambini è un luogo molto importante per i più piccoli, un posto dove i nostri figli sognano ad occhi aperti e crescono nel loro spazio è spesso anche nel loro caos. Ed è per questo motivo che molto presto arriva la necessità di acquistare una cameretta nuova. Ma in che modo effettuare la scelta migliore? Quali sono le caratteristiche che devono sempre essere prese in considerazione nella scelta di una cameretta?
Le caratteristiche da valutare nella scelta di una cameretta
Nel momento in cui si sceglie una cameretta, bisogna subito pensare al lato pratico. Il primo elemento da prendere in considerazione è lo spazio in quanto questo non sarà mai sufficiente. Un consiglio quindi è quello da acquistare un armadio da 8 o da 16 ante che, in ogni caso, saranno riempiti fino all’orlo in quanto è proprio lì che si conserveranno tutti i vestiti e i piumoni invernali.
Bisogna quindi cercare di abbondare sugli spazi contenitivi e quindi prendere in considerazione un letto contenitore e recuperare anche spazio in profondità utilizzando un armadio angolare. Bisogna anche prendere in considerazione l’idea di acquistare scrivania e libreria le quali sono di fondamentale importanza per il bambino che si approccia allo studio.
In questo caso la scrivania deve essere molto spaziosa e con molti cassetti. Passiamo poi alla scarpiera, un oggetto molto importante per i bambini che iniziano a crescere. Elemento di fondamentale importanza è il letto, una scelta che deve essere fatta coinvolgendo anche i bambini in quanto è proprio lì che devono trascorrere gran parte del loro tempo.
Altro oggetto molto importante per una stanza da letto sono i colori. Bisogna partire dalla cromoterapia evitando quindi i colori accesi, come il rosso, e preferendo colori tenui e rilassanti che vanno a favorire il sonno come il beige, i colori pastello e l’azzurro.