lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Casa

La Necessità di Effettuare una Visura Catastale: Un Passo Essenziale per la Sicurezza Immobiliare

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
6 Luglio 2024
In Casa
0
La Necessità di Effettuare una Visura Catastale: Un Passo Essenziale per la Sicurezza Immobiliare
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La visura catastale è un documento indispensabile per chiunque possieda o intenda acquistare un immobile. Questo strumento fornisce informazioni dettagliate su terreni e fabbricati, garantendo la trasparenza e la sicurezza nelle transazioni immobiliari. In questo articolo, esploreremo l’importanza della visura catastale, i vantaggi che offre e come effettuare questo controllo in modo efficace.

Cos’è una Visura Catastale?

La visura catastale è un documento rilasciato dall’Agenzia delle Entrate che riporta dati identificativi e reddituali di un immobile, inclusi terreni e fabbricati. Tra le informazioni contenute vi sono:

  • Dati anagrafici del proprietario
  • Rendita catastale
  • Dati sulla localizzazione dell’immobile (sezione, foglio, particella)
  • Superficie catastale
  • Destinazione d’uso

Perché Effettuare una Visura Catastale?

  1. Trasparenza nelle Transazioni Immobiliari

Prima di acquistare un immobile, è fondamentale verificarne la regolarità tramite una visura catastale. Questo documento permette di confermare la proprietà dell’immobile e di verificarne l’assenza di ipoteche o altri gravami che potrebbero influire negativamente sulla compravendita.

  1. Valutazione Corretta dell’Immobile

La rendita catastale, indicata nella visura, è un parametro essenziale per determinare il valore fiscale dell’immobile. Questo valore influisce sulle imposte da pagare, come l’IMU e la TASI. Una visura aggiornata garantisce che queste imposte siano calcolate correttamente, evitando spiacevoli sorprese.

  1. Regolarità Urbanistica

La visura catastale aiuta a verificare che l’immobile sia conforme alle norme urbanistiche. Questo è particolarmente importante nel caso di ristrutturazioni o cambi di destinazione d’uso, che potrebbero richiedere l’aggiornamento dei dati catastali.

  1. Rispetto delle Norme Fiscali

Mantenere i dati catastali aggiornati è un obbligo previsto dalla legge. In caso di variazioni (ad esempio, ampliamenti o frazionamenti), è necessario aggiornare il catasto per evitare sanzioni amministrative. Una visura catastale consente di controllare la corrispondenza tra la situazione reale dell’immobile e quanto dichiarato al catasto.

Come Effettuare una Visura Catastale

Presso gli Uffici Competenti

E’ possibile recarsi presso gli uffici provinciali dell’Agenzia delle Entrate. Qui, un operatore sarà in grado di fornire assistenza nella ricerca e nel rilascio della visura catastale.

Attraverso Professionisti del Settore e Siti Specializzati

La visura catastale può essere richiesta online su siti come predeion.it (link a : https://www.predeion.it/prodotto/visura-catastale/) che aiutare a può semplificare il processo, soprattutto in situazioni complesse come successioni ereditarie o compravendite di immobili di grandi dimensioni.

Conclusioni

Effettuare una visura catastale è un passo cruciale per garantire la sicurezza e la regolarità delle transazioni immobiliari. Questo documento fornisce una fotografia dettagliata dell’immobile, indispensabile per valutare correttamente il suo valore e per assicurarsi che sia conforme alle norme vigenti. Con le informazioni contenute nella visura catastale, è possibile prendere decisioni consapevoli e sicure, riducendo il rischio di incorrere in problemi legali o fiscali in futuro.

Per queste ragioni, si raccomanda vivamente di effettuare una visura catastale ogni volta che si acquisisce o si modifica un immobile, assicurandosi che tutte le informazioni siano aggiornate e accurate.

 

Post Precedente

Bonus condizionatore 2024, ecco come ottenerlo

Post Successivo

Orto in autunno, ecco cosa fare in questo periodo dell’anno

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo

Orto in autunno, ecco cosa fare in questo periodo dell'anno

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

5 consigli utili per traslocare senza stress a Roma

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino