Una casa può essere ristrutturata integralmente o uno step per volta. Ovviamente se si va ed eseguire una ristrutturazione integrale si va ad effettuare il lavoro completo ma si può comunque incorrere in problematiche sia pratiche che economiche.
Procedendo invece step by step si andrà più a rilento ma si beneficerà di tre vantaggi. Innanzitutto la gestione dei costi sarà più abbordabile, poi si andranno ad ottimizzare le spese e infine si potrà comunque continuare ad abitare nell’immobile.
Dunque se si va a ristrutturare la casa in pochi passi alla volta si potrà risparmiare parecchio. Anche perché a volte basta semplicemente dare nuova vita ad una stanza dell’immobile per poter dare un aspetto migliore alla propria abitazione.
Logicamente però ha anche dei svantaggi procedere con la ristrutturazione step by step. Ad esempio se si ha dinanzi un caso di formazione di muffa che si sta iniziando a diffondere non è la soluzione migliore andare a tinteggiare o piastrellare totalmente. In questo modo si andrà solo a tamponare e non eliminare completamente il problema.
Inoltre anche se si tratta di un operazione spezzettata, il costo andrà a pesare più a lungo sulle spalle della famiglia.
Al di fuori di ciò, andiamo a vedere quali sono gli interventi step by step più diffusi.
RISTRUTTURAZIONE BAGNO
Nel bagno si può andare ad operare sull’impianto idrico, sostituire sanitari e le maioliche, tinteggiare le pareti e così via.
RISTRUTTURAZIONE CUCINA
Solitamente chi sceglie di ristrutturare la cucina va ad operare sugli impianti idrici o le tubature del gas, oppure la sostituzione della pavimentazione, delle mattonelle, o ancora tinteggiare le pareti.
RISTRUTTURAZIONE FACCIATA
Ristrutturare la facciata esterna non implica soltanto la tinteggiatura delle mura, bensì anche l’eventuale recupero del cappotto. I costi ovviamente si vanno a considerare in base all’intervento e al tempo in cui viene eseguito.
RISTRUTTURAZIONE TERRAZZO
Andare a ristrutturare terrazzi o balconi può anche implicare l’ impermeabilizzazione del pavimento. Dunque si possono sostituire le mattonelle andando a rivedere il massetto.