Lo shabby chic è uno stile di design degli interni in cui mobili, accessori e arredi sono scelti per il loro aspetto invecchiato e usurato, che può essere autentico o frutto di un’apparenza realizzata appositamente.
Con l’effetto decorativo shabby, ci si può sbizzarrire. È un effetto che da quel tocco vintage a mobili e oggetti di legno che siano vecchi o nuovi. Mettendo questo effetto in pratica si può rinnovare o addirittura trasformare librerie, cassettiere, scrivanie, mensole e mobili vari. È anche utile per creare oggetti come vasi, vassoi e via dicendo. Usando la fantasia e la creatività puoi creare oggetti personalizzati riciclando materiali come ad esempio pallet e cassette di frutta.
Come realizzare l’effetto shabby
Per realizzare l’effetto shabby bisogna seguire 5 semplici passaggi.
Identifica se è necessario un fondo o un primer:
- Se l’oggetto che andiamo a lavorare è in legno grezzo, non bisogna applicare un fondo.
- Se il legno è già verniciato, bisogna eliminare la vernice tramite carta abrasiva o sverniciatore
- Se il supporto da dipingere è laminato, bisogna applicare il fondo e lasciarlo asciugare per 24h.
Innanzitutto scegli 2 colori da usare, uno chiaro e uno scuro. Poi andiamo a vedere quali sono i passaggi da seguire:
- Applica la prima mano di colore e attendi per 30 minuti per far sì che asciughi;
- Applica la cera sui bordi e su tutta la superfice in modo non omogeneo e con piccole graffiature. Lascia asciugare per 30 minuti;
- ora vai con l’applicazione della seconda mano di colore, e aspetta che anch’essa asciughi per 30 minuti;
- utilizza la carta abrasiva, passando la leggermente sulla superficie creando così il caratteristico aspetto vissuto dello Shabby Chic;
- infine applica la cera, e aspetta 6 ore per farlo asciugare.
È tutto molto semplice, basta avere creatività e tempo da dedicare a questo fantastico effetto. Perché non rinnovare i tuoi oggetti, divertendoti? Allora che aspettate? Mettetevi subito all’opera per dare alla vostra casa un aspetto elegante e vintage allo stesso tempo.
Lascia un commento