venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Arredamento

Come valorizzare al meglio l’ingresso di casa

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
17 Febbraio 2020
In Arredamento
0
Come valorizzare al meglio l’ingresso di casa
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’ingresso di casa è un ambiente spesso trascurato, soprattutto quando si parla di arredamento. Infatti diamo spesso molta più attenzione alla cucina e alle altre zone living della casa.

Si tratta di una cosa che facciamo un po’ tutti ma che trascura quello che è il biglietto da visita della casa, capace di dare molte informazioni a tutti coloro che vengono a trovarci.

Ecco come fare per valorizzarlo al meglio.

Specchi e consolle

Se cercate un elemento in grado di unire praticità e design, potete optare per una consolle. Lo stile verrà scelto in base ai gusti personali, facendo sempre attenzione a collocarla nel punto giusto in modo da non occupare troppo spazio.

Si può anche optare per una panchina che dà carattere all’ingresso, arredandolo con intelligenza, avendo così la possibilità di appoggiare la spesa o la borsa nel momento in cui si rientra in casa.

Molto importante è anche la presenza di uno specchio che, posizionato all’ingresso, dà la possibilità di darsi uno sguardo prima di uscire. Lo specchio dà anche l’impressione che l’ingresso ella nostra casa sembra più grande.

Carta da parati e colore

Per dare maggior valore all’ingresso è fondamentale scegliere i colori giusti. Si può decorare anche una sola parete utilizzando la carta da parati in grado di donare un tocco originale e colorato all’ambiente.

Un’altra idea è quella di usare dei colori dai toni vivaci per le pareti in modo da riscaldare l’ambiente.

 

 

Post Precedente

Come arredare la casa seguendo uno stile naturale

Post Successivo

Arredamento vintage: significato del termine e nascita del genere

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Arredamento vintage: significato del termine e nascita del genere

Arredamento vintage: significato del termine e nascita del genere

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Guida al restauro di una vecchia poltrona: Rinnova il tuo arredamento con stile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino