Prima di sostituire dei vecchi mobili si dovrebbe prendere in considerazione l’idea di rinnovarli e dar loro una nuova vita. Questo vale anche nel momento in cui si tratta dei veri e proprio protagonisti della zona giorno, ossia i divani. Ci sono diversi interventi che si possono fare su un sofà che è invecchiato male, o che semplicemente non è più di vostro gusto. Lo stesso vale per quei divani acquistati in un negozio vintage, che hanno la necessità di essere rimessi a nuovo.
Come rinnovare il divano
Uno dei classici problemi che si presenta in un divano che è stato usato per lunga data è una conca sul posto in cui si è soliti sedersi, oppure uno schienale afflosciato. Insomma il divano risulta essere un po’ sgonfiato. In tal caso si procede con l’aumento dell’imbottitura andando semplicemente ad inserire una fibra di riempimento. Tale processo però può essere fatto solo nei divani sfoderabili.
La stessa operazione si può fare sui cuscini, andandone ad aumentare il volume.
Scegliere il tessuto
Dal punto di vista estetico l’elemento che trasforma il divano è il tessuto che lo riveste. Andando a cambiare il rivestimento, sia per quanto riguarda la fantasia e il colore, sia per il materiale, si andrà ad apportare una grandissima differenza al divano. Se c’è la possibilità si potrebbe fare un rivestimento su misura per andare a coprire l’intero divano. Altrimenti si possono utilizzare i teli copri divano, un’ottima soluzione per un rinnovamento dato che in commercio ne esistono di svariati modelli.
Rinnovare i cuscini
Per dare un tocco di novità alla casa si può anche procedere con il rinnovamento delle federe dei cuscini, oppure se ne possono acquistare semplicemente di nuovi. Chi predilige l’accoglienza e l0eleganza può optare per cuscini in federa di opulento velluto o monocolore. Chi invece ama le fantasia allegre può optare per una federa tropical, stile mexican o con un pattern geometrico. Qualsiasi sia la scelta, l’importante è che vada d’accordo con il rivestimento del divano.
Cambiare i piedi del divano
Un’altra operazione che si può fare per apportare un rinnovamento è il dipingere o cambiare i piedi del divano. Se il divano è retto da piedini visibili , se possibile si possono sostituire con altri, altrimenti possono essere dipinti portando un tono tutto nuovo. Ovviamente anche questa operazione deve essere coordinata alle tonalità usate precedentemente.