venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Curiosità

Benefici del Qi gong

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
11 Febbraio 2020
In Curiosità
0
Benefici del Qi gong
0
Condivisioni
17
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Qi gong è una disciplina nata dalla combinazione della medicina tradizionale unita alla filosofa e alle arti marziali cinesi. Si esegue attraverso determinati movimenti coordinati alla  respirazione e unisce allo stesso tempo, concentrazione mentale a tecniche di meditazione.

Oggi si conoscono ben 75 forme antiche di Qi gong a cui si uniscono 50 forma più moderne e attuali.

 

Il significato del termine

La parola “Qi” ha il significato di “energia” o “spirito”; mentre la parola “gong” può essere tradotta con “tecnica”, “abilità” o “lavoro”.

Il termine Q gong si può tradurre nell’insieme con ”lavoro sull’energia”. Infatti questa disciplina ha come scopo quello di aumentare la propria energia interna.

 

Storia e origine del Qi gong

Le radici di questa disciplina risalgono a circa 4000 anni fa. All’inizio la conoscenza di questa  disciplina veniva trasmessa solo dal maestro verso il suo allievo e non diffusa come avviene oggi.

Con il passare degli anni, molte sono le forme di Qi gong che si sono  sviluppate, che hanno pero diversi obiettivi da raggiungere come:

– arti marziali cinesi che hanno lo scopo di migliorare le capacità di combattimento;

– medicina tradizionale cinese che ha lo scopo di prevenire e curare disturbi di vario genere;

-buddhismo e taoismo considerato come parte integrante della meditazione;

– confucianesimo che ha lo scopo di raggiungere la consapevolezza della moralità.

Tra gli anni ‘40 e ‘50, il governo cinese provò a riunire tutte le discipline in uno Qi gong unico per dare alla disciplina più importanza dal punto di vista scientifico.

 

Utilità  e benefici del Qi gong

Lo scopo del Qi gong e quello di raggiungere uno stato di benessere generale, sia a livello fisico che mentale. Questo può essere raggiunto attraverso la concentrazione, l’esercizio e la meditazione.

Il Qi gong contemporaneo attualmente praticato, si era allontanato dalla filosofia tradizionale avvicinandosi molto di più al campo della medicina moderna e della salute.

Ecco quali sono i benefici del Qi gong che dovrebbe portare al nostro corpo:

– migliorare la salute generale;

– percepire meglio la propria forza, riuscendo ad interagire con essa;

-ridurre ansia e stress;

-miglioramento della circolazione del sangue e del sistema linfatico;

– migliorare la salute generale dell’apparato muscoloscheletrico;

– tonificare i muscoli;

– ridurre la pressione del sangue;

– ridurre i dolori osteoarticolari;

– migliorare il sonno;

– migliorare la concentrazione;

– aumentare la consapevolezza del proprio corpo e di sé stesso.

Praticare il Qi gong prevede la coordinazione di mente, respiro e corpo. Questo si basa su tre fattori fondamentali: respirazione, postura e consapevolezza.

Per chi si è avvicinato da poco a questa disciplina è importante seguire gli insegnamenti del maestro. La lezione inizia con una serie di esercizi di respirazione e di stretching di preparazione. In seguito si passa agli esercizi statici e poi a quelli dinamici.

Avvicinarsi a questa disciplina può essere un buon modo per rilassarsi e avvicinarsi a sé stessi.

Post Precedente

Una casa a prova di San Valentino

Post Successivo

Come arredare la casa seguendo uno stile naturale

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Come arredare la casa seguendo uno stile naturale

Come arredare la casa seguendo uno stile naturale

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Guida al restauro di una vecchia poltrona: Rinnova il tuo arredamento con stile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino