venerdì, Ottobre 31, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Curiosità

Aumentano i costi dell’energia elettrica? Ecco alcuni metodi per risparmiare

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
7 Febbraio 2023
In Curiosità
0
Aumentano i costi dell’energia elettrica? Ecco alcuni metodi per risparmiare
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutto l’anno 2022 e questo inizio di 2023 sono stati caratterizzati dall’impennata dei compensi richiesti in bolletta dai gestori locali per la fornitura dell’energia elettrica e del gas naturale. Questa problematica sta creando non poche difficoltà alle famiglie italiane, in quanto sta abbassando notevolmente il potere di acquisto dei cittadini.

I salari che rimangono invariati da anni non sono di certo adeguati a sostenere l’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime e ogni giorno milioni di italiani cercano soluzioni e metodi per riuscire a risparmiare il proprio denaro nell’affrontare le varie spese.

Proprio per questo motivo abbiamo deciso di racchiudere all’interno del nostro articolo alcuni consigli utili che potrete sfruttare per riuscire a ridurre la vostra spesa in bolletta in merito all’energia elettrica, vedendo insieme alcuni metodi che vi aiuteranno a risparmiare.

Attenzione ai consumi di lampadine e stand by dei dispositivi

Per prima cosa si possono ottimizzare i consumi con alcune spese irrisorie e pratiche abituali che ci permetterebbero di risparmiare sensibilmente.

Le luci di stand by dei dispositivi richiedono comunque un consumo minimo di corrente. Se non usate tv o pc per diverso tempo è meglio spegnere anche gli stand by, in modo da abbattere lievemente le spese.

Anche le lampadine e le luci di casa possono contribuire all’aumento della bolletta. Resta sottointeso di spegnere le luci quando è inutile tenerle accese, ma si può fare di più.

Se avete delle lampadine obsolete potreste sostituirle con delle nuove lampade a led. L’illuminazione sarà maggiore e la richiesta di energia elettrica calerà sensibilmente.

Ottimizzare lo sfruttamento dei dispositivi

Tutto ciò che utilizziamo in casa richiede corrente elettrica.

Dal forno alla lavatrice, passando per l’asciugatrice e arrivando anche a tutti gli altri elettrodomestici. Cercate di sfruttarli solamente quando è indispensabile e fateli lavorare a pieno carico, in modo da ridurre le accensioni settimanali.

Anche la caldaia richiede corrente elettrica e potrebbe essere una buona soluzione installare un termostato intelligente digitale che possa permetterci di far funzionare il riscaldamento in modo intelligente, facendo diminuire il consumo di energia elettrica e anche di gas naturale.

In commercio ne esistono di diversi tipi ed è possibile acquistarne uno anche per poche centinaia di euro, che in questo momento equivalgono quasi ad una bolletta bimestrale.

Efficientamento energetico: la soluzione definitiva

Se invece siete intenzionati a trovare una soluzione più efficiente e duratura avete a disposizione moltissimi incentivi, rinnovati anche per il 2023, da parte del Governo. Parliamo del Bonus 50%, 65% e 90%, che vi possono aiutare a rimodernare il vostro impianto domestico con un grosso risparmio in fattura.

A tal proposito potreste sfruttare l’installazione di un sistema di pannelli fotovoltaici per l’alimentazione dell’abitazione e di una caldaia ibrida, insieme ad un discreto sistema di domotica che vi permetterebbe di controllare in modo quasi automatico i consumi di luce elettrica e riscaldamento.

Resta inteso che i pannelli fotovoltaici hanno una resa differente a seconda delle varie casistiche. Sulla produzione di energia elettrica influiscono molto l’orientamento della casa e la posizione geografica e per questo motivo ci sentiamo di suggerirvi di leggere l’articolo relativo al rendimento del pannello fotovoltaico scritto da Innovasol.it per approfondire l’argomento.

Come avete visto non è così difficile risparmiare sulla vostra bolletta della corrente elettrica: vi basta adottare qualche semplice accorgimento e, dove possibile, provare a sfruttare i bonus messi in campo da Governo per adottare una soluzione definitiva.

Post Precedente

Ristrutturare una casa vecchia

Post Successivo

Casa Nuova: 8 cose che non possono mancare

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Casa Nuova:  8 cose che non possono mancare

Casa Nuova: 8 cose che non possono mancare

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Quali servizi fotografici matrimoniali in Puglia offrono pacchetti con stampa fine art?

Come pulire la vasca da bagno: Guida pratica

Come tagliare una zucca per Halloween: Guida pratica e sicura

Come abbellire l’esterno della casa per Halloween: Idee e suggerimenti

Mobili bagno sospesi da 60 cm: soluzioni compatte e funzionali

Come preparare la casa per Halloween: Guida pratica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino