venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Casa

7 modi per organizzare al meglio lo spazio in garage

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
21 Dicembre 2023
In Casa
0
7 modi per organizzare al meglio lo spazio in garage
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In che modo organizzare lo spazio nel proprio garage. Si tratta di un luogo in cui spesso degna il caos. Ed è per questo motivo che bisogna cercare di organizzare al meglio lo spazio anche se non sempre ci vengono in mente delle idee valide. Del genere che l’unica cosa che si pensa di fare è quello di abbandonare il progetto ancor prima di iniziare.

Ma vediamo quindi 7 modi utili per organizzare lo spazio nel proprio box o garage.

Installare un sistema di contenitori al soffitto del garage

Bisogna fare un uso migliore dello spazio del proprio garage, eliminando tutto ciò che è appoggiato a terra. Una soluzione fai da te potrebbe essere quello di utilizzare una scaffalatura sospesa oppure dei binari che possono aiutare a sistemare i contenitori cosicché non cadono a terra.

Altre alternative potrebbe essere quelle di sfruttare i materiali da riciclo o smart tra cui sostegni in PVC, in ferro o PS, perfetto per ambienti freschi. E’ fortemente sconsigliato costruire con materiali come compensato legno in quanto con il tempo potrebbero iniziare a deteriorarsi.

Appendere attrezzi al muro

Utilizzando soltanto due pannelli insieme ad una sega ed alcuni chiodi, è possibile dar vita ad un portautensili per il muro. Per gli strumenti più piccoli si può optare per contenitore o cassetti anche se una buona disposizione sul pannello a muro permetterà di avere tutto in ordine.

È possibile anche optare per pannelli dedicati al settore tra cui:

  • Pannelli per il giardinaggio;
  • Pannelli e utensili per le riparazioni domestiche;
  • Pannelli per le riparazioni auto.

Realizzare un banco da lavoro pieghevole a parete

Nel caso in cui il garage è stretto ma si desidera comunque utilizzare questo spazio per il proprio hobby, è possibile creare un banco da lavoro pieghevole il quale tra cui uso andare ad occupare molto meno spazio.

Coloro che desiderano avere un effetto visivo gradevole possono scegliere di realizzarlo in legno oppure costruirlo e trattarlo utilizzando delle vernici anti umidità.

Aggiornare il laboratorio con semplici progetti fai-da-te

Cosa si deve spendere chissà quali cifre per migliorare il proprio laboratorio in garage. Basterà una copertura in metallo del vecchio banco in legno e questo si trasformerà in un oggetto nuovo in pochi minuti.

Esistono dei cassetti in PVC oppure degli organizer personalizzati che potrebbero fare in modo che il garage si trasformi in un posto perfetto per il fai da te.

Creare un sistema a muro per organizzare lo spazio

Invece di realizzare dei singoli pannelli, si potrebbe occupare una parete intera per organizzare ogni attrezzo. Così facendo, si può sistemare tutto ciò che è di piccole dimensioni e che si trova nel garage.

Recuperare spazio anche se si parcheggia l’auto in garage

Per evitare di sbattere la portiera sul muro del garage, una soluzione potrebbe essere quella di realizzare un bordo fatto con una spugna di piscina, una soluzione molto economica perché ti permetterà di risparmiare molti soldi dal carrozziere.

Così facendo, sarà sufficiente tagliare a metà la spugna e attaccarla al muro del box.

Usare il garage non solo per stipare le cose

Per gestire lo spazio nel garage e avere la possibilità di parcheggiare altrove l’auto, è possibile valutare la possibilità di cambiare la destinazione di questa parte della casa, utilizzando il garage solo per appoggiare cose che non si usano tutti i giorni.

Nel caso in cui si ha bisogno di uno studio o di un luogo in cui lavorare, è possibile trasformare una parte del garage in uno studio o in un ufficio.

Post Precedente

Decorazioni per porte e finestre per Natale, ecco alcune idee

Post Successivo

Vendere la propria casa, consigli per farlo rapidamente

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Vendere la propria casa, consigli per farlo rapidamente

Vendere la propria casa, consigli per farlo rapidamente

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Guida al restauro di una vecchia poltrona: Rinnova il tuo arredamento con stile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino