venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Arredamento

Posizionare i punti luce nella propria abitazione: alcuni consigli utili

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
7 Aprile 2023
In Arredamento
0
Posizionare i punti luce nella propria abitazione: alcuni consigli utili
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Per poter usufruire di una buona abitabilità della propria casa è indispensabile riuscire a posizionare i punti luce nella maniera corretta in modo da ottenere un’illuminazione che sia confortevole. Solo procedendo in questa maniera si potrà vivere la stanza pienamente, senza alcuna difficoltà in quello che è lo svolgimento delle proprie mansioni giornaliere.

 

Poniamo il caso di una cucina non ben illuminata o senza le prese per la corrente di cui si ha bisogno, cucinare potrebbe diventare un vero e proprio incubo, esattamente come pranzare o cenare. Come ben si potrà immaginare, per ogni stanza della propria casa è possibile studiare un’illuminazione specifica. Vediamo allora alcuni consigli pratici in merito.

 

Cosa sono i punti luce e come disporli

Dagli esperti del settore, vengono definiti punti luce quelle zone di una stanza in cui verranno disposti lampadari, lampade e altri complementi di arredo in grado di essere una fonte di luce. Oltre a questi però, sono definiti punti luce anche gli interruttori e le prese della corrente presenti all’interno di una stanza. Per poterli posizionare nella maniera corretta è indispensabile studiare la superficie di ogni stanza in modo da comprendere dove si ha bisogno di maggiore illuminazione e dove meno.

 

Come è possibile immaginare, andare a disporre i punti luce, vuol dire anche studiare la sistemazione del mobilio, che potrebbe coprirli e quindi rendere vano qualsiasi impegno. Quello che serve è un progetto ben definito, che permetta di andare a posizionare l’illuminazione in maniera bilanciata evitando delle zone buie che diverrebbero inutilizzabili.

 

Si procede andando a studiare la quantità di faretti, lampade e lampadari da installare, oltre che alle prese e ai pulsanti. Spesso si seguono delle regole generali in base all’utilizzo dello spazio che si sta andando ad arredare. Ad esempio per la camera da letto i professionisti pensano a un solo corpo centrale, che illumini tutta la stanza, oltre a 3 pulsanti e almeno 3 prese elettriche. Un progetto perfetto per poter godere di tutto il comfort della propria camera da letto.

 

Tipologia di illuminazione e di corpi illuminanti

 

Il mercato propone lampade e lampadari di ogni genere, in questo sito potrai farti un’idea precisa di quali sono i lampadari più belli che il mercato propone, ma come si scelgono? Innanzitutto occorre scegliere la tipologia di illuminazione che si crede essere la migliore per un determinato ambiente. Si distinguerà dunque tra:

 

  • Luce diffusa: la si può ottenere con un corpo luce in grado di illuminare tutta la stanza. In genere è scelta per la zona living o per la camera da letto;
  • Indiretta: illuminazione che cerca di dare movimento alla zona della casa. In genere la si utilizza nelle zone di passaggio come i corridoi;
  • Mirata: illuminazione che copre una certa zona della stanza, in maniera mirata, come quando si posiziona un lampadario proprio sopra il tavolo della cucina.

 

Una volta scelta la tipologia di illuminazione si va a decidere quali corpi luce si vogliono all’interno della propria abitazione. Come ben saprete, in questo caso la scelta è molto ampia, si possono scegliere i classici lampadari, le plafoniere, le strisce a LED o i faretti, tutti in grado di assecondare il bisogno di illuminazione che si ha.

Post Precedente

Come annaffiare in modo corretto i fiori in casa

Post Successivo

Come preparare la casa per l’estate

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Come preparare la casa per l’estate

Come preparare la casa per l'estate

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Guida al restauro di una vecchia poltrona: Rinnova il tuo arredamento con stile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino