Le pareti della casa e il pavimento sono degli elementi fondamentali. È quindi importante scegliere un rivestimento mediante uno stile più congeniale. Se non sembra sufficiente una passata di colore, ci sono altre tre valide soluzioni d a poter utilizzare per arricchire la propria casa, ovvero piastrella, parquet e carta da parati. C’è un vasto assortimento, colori, fantasie e dimensioni per ogni gusto. Come scegliere qual è la soluzione più opportuna da scegliere? Vediamo insieme.
Quando rivestire una parete
Molto spesso se si pensa alle piastrelle, il pensiero si volge verso il pavimento. Tuttavia non è l’unico elemento che può essere rivestito, anche le pareti possono essere rivestite. Si sceglie di rivestire una parete per il design e per la funzionalità.
È molto comodo utilizzare una piastrella sulla parete, soprattutto per l’ambito della pulizia. Spesso infatti si trovano rivestire le pareti della cucina e del bagno. La cosa fondamentale è la scelta del giusto rivestimento che si vada ad abbinare ai pavimenti e allo stile dell’ambiente.
Rivestimento parete in parquet
Chi è alla ricerca di una soluzione elegante e senza tempo può optare per un rivestimento in parquet. Un’ottima alternativa a piastrelle e carta da parati. In commercio si trova un’assortimento delle superfici in legno molto ampio.
Carta da parati
La carta da parati è molto più fluida. Attraverso essa è possibile rivestire anche pareti e strutture dalle forme più disparate. La carta regala morbidezza e una sensazione tattile impagabile. Vi è un vasto assortimento di stili, decorazioni e colori.
Inoltre la carta da parati può essere utilizzata anche in doccia. Alcune collezioni sono ottime per ambienti umidi grazie all’innovativa carta in fibra di vetro.
Piastrella simil carta da parati
Uno dei trend del momento sono le lastre e piastrelle che sembrano carta da parati. Si tratta di nuove stili tipici della carta da parati ma con i vantaggi della ceramica, ovvero la resistenza e la facilità di pulizia.