lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Giardino

Freddo e gelo: come proteggere le piante

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
10 Novembre 2022
In Giardino
0
Freddo e gelo: come proteggere le piante
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La stagione fredda ormai sta arrivando ed è giunto il momento di mettere al riparo le piante per evitare che si danneggino. Ma come fare? Ecco alcuni consigli utili

Con il ritorno della stagione fredda siamo costretti a pensare alle nostre amate piante da esterno. Nel corso dell’anno sono sempre pronte a colorare balconi e terrazzi. Sono diverse le piante che siamo soliti avere come ornamento, a partire dai geranei agli oleandri, tutte piante tropicali. L’arrivo delle temperature rigide, le continue intemperie che caratterizzano la stagione invernale, sono tutti fattori che mettono a dura prova queste piante. È possibile correre ai ripari e salvare in piccola parte queste piante che sono maggiormente soggette ad una sofferenza in presenza di bruna, freddo e gelo.

La prevenzione prima di tutto

Le piante andrebbero protette ancora prima dell’arrivo del grande freddo. Per ogni pianta bisogna prendere uno specifico accorgimento.
Piante come i pini, essendo sempreverdi, non necessitano aiuto. Piante come il limone, invece, ha bisogno di avere protezione dal freddo. La protezione non dipende soltanto dalla tipologia della pianta stessa, ma anche dalla modalità in cui è stata coltivata. Utilizzando i vasi, per esempio, vi è molto più facilità di spostamento della pianta nei periodi di freddo. Il discorso cambia quando le piante in questione sono coltivare a terra.

Coprire le piante

Esiste un rimedio molto importante per salvare le piante, ovvero utilizzare dei teli per coprirle. In commercio esistono tantissimi teli da utilizzare in questo modo ,ma i più indicati sono sicuramente i teli in TNT. Si tratta di specifici teli dotati della giusta pesantezza, grazie cui la luce riesce a passare tranquillamente. Nonostante si tratti di un materiale sintetico, assicura la massima traspirazione. Per avere una protezione ottimale, le piante devono essere completamente avvolte, non dimenticando di coprire le parti più delicate e quelle vitali della pianta.

Proteggere le radici

Le piante devono essere protette dalla base, quindi dalla radice. Si tratta della parte che nella maggior parte dei casi subisce le conseguenze causate dal freddo. La soluzione è la pacciamatura e la rincalzatura. Si inizia dalla rincalzatura, ovvero dall’aggiunta di terra accanto alle radici della pianta. In seguito si passa alla pacciamatura, ovvero la distribuzione di materiale organico sul terreno alla base della pianta. In questo modo la pianta avrà tutta la protezione necessaria e non avrà problemi ad arrivare alla primavera seguente.

Post Precedente

Bonus affitto: tutto ciò che c’è da sapere

Post Successivo

Cucina: rinnovare senza sostituzione

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Cucina: rinnovare senza sostituzione

Cucina: rinnovare senza sostituzione

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

5 consigli utili per traslocare senza stress a Roma

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino