lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Giardino

Formiche in giardino o in casa? Come eliminarle in modo naturale

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
3 Luglio 2021
In Giardino
0
Formiche in giardino o in casa? Come eliminarle in modo naturale
0
Condivisioni
24
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando inizia la stagione primaverile, ritornano anche gli insetti. In particolar modo le formiche, che possono presentarsi anche nelle case di chi vive in città. È importante quindi correre ai ripari, ma è meglio evitare l’utilizzo di sostanze chimiche e pesticidi, soprattutto nel momento in cui in casa sono presenti bambini e animali.

Le formiche più diffuse sono di diversi tipi, ci sono le formiche nere, le formiche del legno o formiche carpentiere e le formiche rosse. Ma perché le formiche invadono le abitazioni? Innanzitutto è necessario precisare che non si tratta di insetti pericolo per l’uomo, tuttavia sono fastidiosi. Solitamente vivono in formicai, ma invadono le abitazioni nel momento in cui sono alla ricerca di cibo per sfamare la colonia. Possono infiltrarsi dappertutto, e nel momento in cui individuano una fonte di cibo tornano al formicaio per avvisare le “colleghe”.

Come eliminare le formiche

Dato che questi animali si presentano proprio in ambienti in cui sono presenti residui di cibo, la prima cosa da fare è porre particolare attenzione nell’igiene domestica. Importante anche prevenire la loro presenza mediante dei piccoli accorgimenti. Oltre alle pulizie quotidiane degli ambienti, è meglio conservare gli alimenti in contenitori chiusi ermeticamente, e tenere pulito anche l’esterno dell’abitazione non solo l’interno. Tuttavia se la prevenzione non basta, è possibile ricorrere a dei metodi naturali.

Metodi naturali per eliminare le formiche

Ci sono diverse sostanze utili a contrastare l’invasione delle formiche. Una di queste è il succo di limone. Basta riempire un contenitore spray con succo di limone e spruzzarlo vicino alle aperture come soglie, davanzali e crepe nei muri. In questo modo si andrà a contrastare la capacità di orientamento delle formiche. Un metodo molto efficace e innocuo, perfetto per la cucina. Anche la cannella è molto utile, in quanto le formiche non tollerano proprio questo odore. Altro rimedio naturale è la menta. Occorre mettere qualche fogliolina di questa pianta sui davanzali e intorno alle porte, oppure 10 gocce di olio essenziale di meta piperita miscelare in 1 bicchiere d’acqua, e spruzzare presso i possibili varchi per la casa. In più si avrà anche il vantaggio di avere un buon odore in casa.
Ci sono poi altre sostanze da usare come repellente naturale, come il pepe di Cayenna, l’aglio, l’alloro, i chiodi di garofano, i fondi di caffè, l’aceto, il miele. E ancora anche polveri come il carbonato di calcio e il gesso.

Post Precedente

Casa più fresca in estate? Ecco 10 trucchi

Post Successivo

Le migliori piastrelle per il bagno

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Le migliori piastrelle per il bagno

Le migliori piastrelle per il bagno

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

5 consigli utili per traslocare senza stress a Roma

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino