L’estate ormai sta arrivando, e arriva anche la voglia di riprendere le vecchie abitudini. Complice anche l’arrivo della zona gialla, finalmente sarà possibile organizzare una bella cenetta in giardino con gli amici.
Ora il problema è uno solo, ovvero la presenza delle zanzare. Durante i mesi più caldi dell’anno arrivano ad infastidire questi piccoli insetti, e scelgono proprio il giardino come habitat naturale. Tutto ciò implica delle fastidiose punture su braccia e gambe. Un continuo battere le mani, cercando di allontanarle quanto più possibile, e la cena viene così rovinata.
Ci sono dei rimedi per poter porre fine a questa tortura. Con soluzioni naturali le zanzare possono essere sconfitte, e finalmente ci si potrà riappropiare del proprio giardino.
Gestione dell’acqua
La presenza delle zanzare in giardino principalmente è determinata dalla presenza di pozze d’acqua stagnante. È quindi opportuno eliminare tutto questo eccesso d’acqua, tuttavia se non è possibile farlo dappertutto, come ad esempio nei sottovasi, è possibile inserire un filo di rame all’interno. Questo andrà a rilasciare iodio attivo, sostanza letale per questa tipologia di insetti.
Se poi si dovesse essere in possesso di vasche d’acqua profonde, magari con delle piante acquatiche all’interno, una soluzione adatta è collocarvi dei pesci rossi, i quali sono ghiotti di larve di zanzare.
Odori
Ci sono alcune piante che le zanzare odiano, perché emanano per loro un odore fastidioso. Ottima pianta, sia per allontanare questi insetti sia per abbellire il proprio giardino, è il geranio.
Inoltre è possibile anche utilizzare odori conservati in sacchetti, come la lavanda, il basilico, la menta e il rosmarino. Non solo sprigionano un odore meraviglioso, ma allontanano anche le zanzare.
Altra soluzione è creare un mix di aceto, limone e fette di cipolle. Si può sia nebulizzare in giardino, oppure porre tutto in un contenitore nei dintorni della tavola. In questo modo le zanzare se ne staranno buone.
Disinfestazione
Ultima soluzione per poter dire finalmente addio alle zanzare è utilizzare un prodotto chimico. Nel momento in cui si fallisce con i rimedi naturali, l’unica soluzione che rimane è disinfestare mediante l’utilizzo di prodotti chimici. Bisogna utilizzare sempre prodotti migliori e specifici per determinati tipi di insetti, in questo modo il risultato sarà ottimale.