La camera da letto è la stanza della casa più personale, il nostro nido, ed i colori che utilizziamo per le pareti devono esprimere i nostri gusti e farci sentire protette.
Ci sono varie coppie di colori che funzionano sempre per dipingere una camera da letto ma prima, vorremmo darvi qualche consiglio preliminare.
Consigli
- Se vuoi una camera da letto calda, non si deve pensare solo ai colori delle pareti ma anche alle trame, ai tessuti, alle decorazioni e a quanto può servire a creare una camera signorile;
- I legni laccati non andrebbero mai inseriti soli, bisognerebbe intervallarli con legni venati
- Tutto bianco è difficile da gestire anche se bello
- Tutto neo solo se si hanno finestre enormi da dove entra tanta luce
- Evita il monocromatico
- Se decidi di usare la carta da parati cerca un disegno rilassante
- Se ami la classica camera da copertina, stai attenta anche alla scelta di coperte, tende, lenzuola, piumoni, tutto deve essere coordinato.
Dipingere con 2 colori
In tanti si chiedono che colori servono per avere una camera rilassante, altri per una camera originale o per una camera calda, pittura classica o moderna, carta da parati o colore.
Direi che di norma, ognuno ha il suo mood.
Un consiglio è quello di usare almeno 2 colori che siano nella stessa palette purché si usino toni tenui insieme a toni più caldo. Il tutto perché la camera da letto risulti Vibrante
Legni, metalli, tessuti morbidi e forme non rigide creano spazi davvero interessanti
Abbinamento colori
Amo pensare che la camera da letto rimanga intatta nel tempo e che non mi stufi dopo 6 mesi, quindi non parlerò di tendenze.
Ritengo che la camera da letto sia la mia zona del cuore e quindi sceglierei un arredamento senza tempo.
Cosa che, può piacere, ma che non condivido, sono i colori forti quali fucsia o giallo nella stanza.
Una delle scale che preferisco sono i marroni abbinati ai bianchi. Si tratta di palette molto tenui e senza tempo, da ambiente elegante.
Ovviamente i bianchi (panna, avorio e bianco ottico) sono le tinte mentre i marroni sono usati per i tessuti, le tende, i legni. La scelta della texture deve essere attenta e non spartana. Insomma, un look dai toni gestibili per una camera elegante e raffinata.
Un consiglio che mi sento di dare è quello di prendere dei giornali o riviste di arredamento. Ritagliare ciò che più ci piace, rimanendo in palette, dal letto, al pavimento ai colori delle pareti e perché no, anche alla carta da parati. Incollare ogni ritaglio su un foglio bianco in modo da formare la tua camera idea. Lasciala decantare qualche giorno. Se a riguardarli messi insieme, continuano a piacerti, sei sulla strada giusta, diversamente prova altri abbinamenti.