lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Curiosità

Detrazioni fiscali: opere esterne e recinti

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
14 Maggio 2021
In Curiosità
0
Detrazioni fiscali: opere esterne e recinti
0
Condivisioni
41
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando, realizzando una recinzione o un’opera esterna alla propria abitazione, si ha diritto alle detrazioni fiscali?

Le detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie sono ammesse non solo per quegli interventi che si effettuano sull’edificuo, bensì anche per alcune opere che si realizzano all’esterno della propria abitazione. Innanzitutto è necessario, però, distinguere i lavori che si realizzano su parti private o parti condominiali. Tale distinzione entra in atto anche nel momento in cui si parla degli spazi esterni.

Opere su spazi esterni di pertinenza a singole unità abitative

Si può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie nel momento in cui si vanno a realizzare nuovi cancelli, muri di cinta e recinzioni su parti esterne private annesse a singole unità abitative. Rientrano nelle detrazioni anche la sostituzione degli stessi elementi, ma con modifica di caratteristiche, come ad esempio i materiali. Vale la stessa cosa per una nuova costruzione o una sostituzione di mura esterne di contenimento.

Cancelli esterni

Molto spesso si ci chiede se è possibile detrarre le spese dell’elettrificazione di un cancello d’ingresso. C’è da specificare che è possibile detrarre tali spese solo nel momento in cui si va ad installare un cancello elettrificato, laddove non fosse presente alcun cancello, oppure se si va a sostituire un vecchio cancello con uno nuovo elettrificato, in tal caso entra in atto la detrazione di sostituzione con modifiche.

Non è quindi detraibile l’elettrificazione di un cancello già esistente. E quindi necessario che venga da totalmente sostituito,tranne nel momento in cui l’intervento venga configurato una eliminazione di barriere architettoniche. Le spese che invece possono essere detraibili riguardanti i cancelli e già esistenti sono le operazioni di rafforzamento, la sostituzione di serrature, oppure l’applicazione di lucchetti oppure catenacci. La stessa cosa vale per qualsiasi opera che si va ad effettuare per poter contrastare gli atti illeciti effettuati da terzi.

Citofoni e telecamere

Sempre per quanto riguarda gli ingressi un’altra opera che si può detrarre riguarda l’installazione o la sostituzione di citofoni e videocitofoni. Inolte nella detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie sono comprese anche le spese che si andranno ad effettuare per le opere murarie utili per l’installazione di tali apparecchi da collegare all’interno della propria abitazione. Si può anche detrarre l’applicazione, sia all’ingresso che all’esterno della propria abitazione, di telecamere, dato che anche questa opera rientra nelle operazioni svolte per contrastare gli atti illeciti.

Impianti

Riguardo gli impianti, Si possono detrarre tutti i lavori esterni effettuati per nuove installazioni. Sono anche detraibili le spese per sostituzioni con modifiche o con lo scopo di un eventuale messa a norma.

Pavimentazioni e scale

Riguardo le pavimentazioni, si possono detrarre le spese sostenute per applicare una nuova pavimentazione esterna, oppure per l’eventuale sostituzione sempre con modifica, in quanto si va a modificare la superficie o il materiale. Per quanto riguarda invece le scale, si vanno a detrarre tutte le spese sostenute per l’installazione delle scale esterne o per il rifacimento di una scala esistente.

Piscina esterna

Tutti coloro i quali hanno una fortuna di possedere la piscina privata nel proprio giardino, possono effettuare il rifacimento della piscina andando però a modificare le caratteristiche preesistenti. Anche in questo caso è possibile beneficiare della detrazione fiscale sulls le ristrutturazioni edilizie.

Opere in spazi condominiali

Anche per i condomini valgono le stesse detrazioni che abbiamo precedentemente indicato. A questi però si vanno ad aggiungere tutti quei lavori definiti come manutenzione ordinaria. Ciò significa che anche nel momento in cui si vanno ad effettuare delle riparazioni, Oppure si vanno a sostituire gli elementi che però mantengono comunque le stesse caratteristiche di quelle precedenti la detrazione entra comunque in atto.

Post Precedente

Eliminare le zanzare in giardino: come?

Post Successivo

Come fare un laghetto o uno stagno da giardino

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Come fare un laghetto o uno stagno da giardino

Come fare un laghetto o uno stagno da giardino

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

5 consigli utili per traslocare senza stress a Roma

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino