venerdì, Maggio 27, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Curiosità

Come organizzarsi per le pulizie di primavera

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
6 Maggio 2021
In Curiosità
0
Come organizzarsi per le pulizie di primavera
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non tutti amano effettuare le cosiddette pulizie full immersion, ma si predilige il pulire poco ogni giorno. La stessa cosa vale per le pulizie di Primavera. Meglio arrivarci essendo organizzati, iniziando qualche settimana prima con l’eliminazione del grosso e pulendo le cose che si puliscono un paio di volte l’anno.

Ovviamente si tratta di una scelta soggettiva. È importante però che ci sia collaborazione, quindi sia figli che marito dovrebbero contribuire nelle pulizie in egual modo.

Se in un’appartamento ogni oggetto occupa un posto specifico, e si hanno poche cose in giro, risulta molto più facile pulire e avere la casa ordinata. Però soprattutto nel mome to in cui in casa ci sono bambini risulta essere molto più arduo il compito delle pulizie, tuttavia c’è una soluzione, ovvero il minimalismo. Meglio eliminare soprammobili, e oggetti inutili, è consigliabile sempre tenere solo gli oggetti essenziali, o eventualmente riporre in una vetrinetta altri oggetti in modo che non accumulano polvere.

Per pulire è sempre meglio utilizzare prodotti naturali, e non candeggina o altro, perché non solo fanno male ma inquinano anche. È anche consigliabile utilizzare un panno in microfibra, che si andrà poi a lavare in lavatrice.

ORGANIZZARE LE PULIZIE DI PRIMAVERA

Vediamo insieme in che modo organizzare le pulizie di primavera

Cambiare aria

La prima cosa da fare è far arieggiare la casa, operazione che spesso in inverno viene evitata per via del freddo che può entrare in casa. Meglio tener aperte le finestre almeno un’ora a settimana, ancor meglio se viene fatto ogni giorno.

LAVARE TENDE E PULIRE I VETRI

Le tende si possono tranquillamente lavare e poi appendere da bagnate, in modo che si asciugano al sole e con il loro peso risultano già stirate. Inoltre andranno a profumare tutta la casa. Poi si passa alla pulizia dei vetri.

3. TOGLIERE LE RAGNATELE

Arriva poi il turno dei muri. Non si tratta solo delle ragnatele, ma proprio di pulire i muri con un panno in microfibra per rimuovere la polvere.

4. TOGLIERE BENE LA POLVERE

Ora tocca ai posti dove di solito si trascurano. Si parte con la pulizia dei lampadari, poi termosifoni, battiscopa. Si continua con la pulizia sopra i mobili, le maniglie e le porte, gli interni degli armadietti finendo poi con l’interno degli armadi.

5. PULIRE L’INTERNO DEGLI ELETTRODOMESTICI

Si passa poi alla pulizia degli elettrodomestici, si parte con il microonde, poi forno, lavastoviglie, lavatrice fino alla cappa della cucina.

6. TESSILI TAPPETI E MATERASSI

Arriva poi il turno del divano, che si va a pulire a fondo. Tocca poi ai tappeti. Che si vanno a lavare e ad igienizzare. Si passa poi al lavaggio di piumoni, sciarpe e giacche. E si finisce con la pulizia dei materassi.

7. PULIRE A FONDO CUCINA E BAGNO

Si continua con un’operazione di pulizia mirata. Si parte dalla cucina, pulendo piastrelle, armadietti, mobili e via dicendo. E si va a ripetere l’operazione in bagno.

8. PULIZIE ALL’ESTERNO DELLA CASA

Infine si vanno a concludere le pulizie esterne che solitamente vengono ignorate, eppure sono importanti, vale a dire pulire tapparelle, pulire i balconi, pulire le scale e pulire cantina e garage.

Post Precedente

Come scegliere il cuscino per dormire bene

Post Successivo

Le case dei calciatori: ville lussuose e milionarie

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Le case dei calciatori: ville lussuose e milionarie

Le case dei calciatori: ville lussuose e milionarie

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Case di lusso, in Italia domanda triplicata rispetto al 2020
  • Mutuo casa e tassi interesse, previsioni 2022: cosa succederà
  • Bonus condizionatori 2022, a chi spetta e come funziona
  • Bonus acqua potabile 2022, come funziona e come richiederlo
  • Ristrutturazione fai da te: più semplice con gli attrezzi professionali Festool

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@casafacile24.com

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino