giovedì, Ottobre 16, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Curiosità

Come iniziare a fare yoga in casa

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
21 Dicembre 2020
In Curiosità
0
Come iniziare a fare yoga in casa
0
Condivisioni
30
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo 2020 ci ha costretto a rimanere in casa per un bel po’ e molti di noi pur di passare il tempo si sono messi a fare sport in casa anche se non era mai successo prima. Visti i limiti di spazio, lo yoga è sicuramente una delle attività fisiche migliori da fare in casa. Ma come possiamo fare yoga in casa ed in autonomia?

Prima di spiegarti di cosa hai bisogno, andiamo a vedere rapidamente cos’è lo yoga e chi lo può praticare. Una volta letto questo articolo, troverai un sacco di approfondimenti nella sezione “Yoga” su www.vitaoutdoor.it

In cosa consiste lo Yoga?

Lo yoga è un’insieme di pratiche sia fisiche che spirituali che da un lato ti consentono di migliorare il tuo stato fisico e dall’altro anche il tuo stato mentale. Qui non entreremo nello specifico della parte spirituale, ma rimarremo solo sul lato fisico e pratico.

Ne esistono vari stili e discipline, tutte accomunate da categorie di sforzo fisico.

Il primo è costituito dagli stiramenti. Mentre si fa yoga si assumono una serie di posizioni che servono per dare elasticità a muscoli e legamenti. Si inizia da posizioni molto semplici che poi vanno approfondite man mano che si diventa più esperti. Il secondo tipo di sforzo è la resistenza muscolare, infatti durante le posizioni di cui abbiamo appena accennato, spesso ci si ferma in posizioni che “costringono” la contrazione prolungata dei muscoli. Un vero toccasana per la tonicità del corpo.

Come fare yoga in casa

La prima indicazione che ci sentiamo di darti è di iniziare con grande umiltà e calma. Con questo vogliamo dire che non bisogna frustrarsi se non si riesce a raggiungere la perfezione delle posizioni che vedrai su youtube o all’interno dei corsi online. Bisogna avanzare poco a poco per non rischiare di farsi male.

Per quanto riguarda il materiale di cui avrai bisogno è tutto piuttosto semplice. Avrai bisogno di un tappetino,volendo anche semplice da fitness, l’importante che sia morbido. Ti saranno molto utili degli indumenti comodi ma al tempo stesso attillati; gli abiti larghi tendono ad essere molto scomodi quando bisogna fare le “asana” (posizioni) per terra o quando ci si ritrova con la testa in giù. Se poi sei una persona non troppo flessibile, un altro complemento che sicuramente ti tornerà utile sono i famosi blocchi da yoga. Si tratta di mattoncini sui quali ci si appoggia quando non si riesce a “chiudere la posizione”.

 A che età si può fare yoga?

Uno degli aspetti positivi di questo sport è che non è necessario avere predisposizioni fisiche particolare ed è un’attività 0-99 anni. L’importante è saper riconoscere i propri limiti e non forzare quando le articolazioni arrivano al loro limite.

Se sei in forma fisica gli stili più raccomandabili sono l’hatha yoga e il vinyasa in tutte le sue varianti (hatha, fit yoga, ecc) se invece credi di non essere “informissima”, meglio iniziare con il kundalini oppure con lo yin.

Post Precedente

Effetto shabby: come realizzarlo

Post Successivo

Come decorare la propria casa con una pianta

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Come decorare la propria casa con una pianta

Come decorare la propria casa con una pianta

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Come pulire la vasca da bagno: Guida pratica

Come tagliare una zucca per Halloween: Guida pratica e sicura

Come abbellire l’esterno della casa per Halloween: Idee e suggerimenti

Mobili bagno sospesi da 60 cm: soluzioni compatte e funzionali

Come preparare la casa per Halloween: Guida pratica

Come sistemare e pulire la tua piscina: Guida pratica per la manutenzione estiva

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino