lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Giardino

Come fare un laghetto o uno stagno da giardino

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
23 Maggio 2021
In Giardino
0
Come fare un laghetto o uno stagno da giardino
0
Condivisioni
204
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Costruire da soli un laghetto o uno stagno D giardino è un operazione complessa e faticosa, tuttavia non impossibile. Se si ha a disposizione un giardino di media o grande grandezza viene voglia di vedere al suo interno un bel laghetto. Insomma, l’idea di un giardino pieno di vegetazione e con un effetto scenografico suggestivo è comune a tutti. Un laghetto è lo spazio perfetto per ricreare l’habitat di molte piante, come piante acquatiche, vegetazione sommersa e piante galleggianti. Ma come si fa a costruire un laghetto o uno stagno nel proprio giardino? Scopriamolo insieme.

Costruire uno stagno: come?

Per realizzare un laghetto artificiale è necessario prima partire dal giusto contenitore, ossia dalla vasca adatta. Meglio non ricorrere a lavori di muratura ma utilizzare vasche contenitrici in vetroresina rigide o flessibili. Si possono anche utilizzare teli in PVC ad alta resistenza. Utilizzando le vasche si otterrà un risultato finale regolare, mentre se si utilizza un telo si avrà un effetto irregolare e quindi ancora più naturale.

Lo scavo si esegue ad una profondità di almeno mezzo metro. Prima di porre al suo interno la vasca o il telo è necessario preparare il fondo con uno strato di sabbia di 2/3 centimetri. Si tratta di un passaggio importante in quanto garantisce la giusta aderenza della vasca e va a fare da cuscinetto tra il terreno e il contenitore. Sul fondale del laghetto si possono posizionare pietre, le quali contribuiranno a ricreare un habitat ancora più naturale per la vegetazione e più ospitale per i pesci. Se si ha intenzione di posizionare dei pesci nel laghetto, meglio optare per le carpe che amano nuotare in fondali rocciosi.

Scelta e posa della vasca

È necessario dire che creare un laghetto artificiale non è un lavoro che va fatto di fretta, bensì bisogna seguire ogni passaggio scrupolosamente. Innanzitutto è necessario scegliere la vasca adatta, la migliore scelta è la vasca flessibile. Importante valutare bene anche la grandezza in base allo spazio che si ha a disposizione. Successivamente si passa allo scavo, il momento più delicato di tutto il lavoro. È importante avere un metro e una livella per svolgere il compito nel migliore dei modi. Una volta finito lo scavo, è necessario ricoprire il fondo con della sabbia e posizionare il telo. Il lavoro si potrà dire terminato quando sia andrà a rifinire il bordo del laghetto con pietre e malta.

Post Precedente

Detrazioni fiscali: opere esterne e recinti

Post Successivo

Bonus sicurezza 2021 per le porte blindate: ecco come funziona

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Bonus sicurezza 2021 per le porte blindate: ecco come funziona

Bonus sicurezza 2021 per le porte blindate: ecco come funziona

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

5 consigli utili per traslocare senza stress a Roma

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino