Lei è la vostra principessina, la “bambola” che ogni mamma ama coccolare, agghindare e veder sorridere. E per lei fareste di tutto, per lei volete il meglio. Arredare la cameretta di vostra figlia è un altro modo per farle toccare con mano il vostro amore. Rendere magico il suo spazio, regalarle una fiaba, un colore, un sogno in cui possa trascorrere i suoi momenti intimi è bello come farle le trecce.
Le camerette più belle per una bimba oggi si trovano anche online, così come le idee per decorare quelle che già avete. Affidarsi al web per la ricerca di idee nuove per rendere la camera di vostra figlia unica sarà un bellissimo passatempo per l’estate. E poi, magari, potrete realizzare questi arredi insieme a lei. Ecco alcune idee da appuntare e da seguire.
L’importanza del pastello
Allontanatevi un attimo dallo stereotipo che la cameretta della bimba deve essere per forza rosa! Le bambine moderne amano variare, e non esitano a esprimere il loro apprezzamento per ogni tipo di colore. Dunque assecondatele e cercate mobili vivaci, carte da parati con stampe, tende di mille colori. Un’unica condizione: i colori devono essere delicati.
Puntate quindi sui pastello: rosa va sempre bene, ma anche verde acqua, celeste, lilla, giallo. I colori possono creare luce nei punti giusti e rendere magico un angolo in particolare. Fatevi consigliare da un arredatore oppure assecondate la vostra fantasia, o quella della bambina, restando comunque misurati nelle scelte.
Tutta bianca da colorare
Un’alternativa alla cameretta colorata potrebbe essere quella di una camera tutta neutra. Una camera che possa riadattarsi anche alla crescita di una bimba che diventa ragazza. Il bianco – o il grigio o il beige – devono essere ovunque: nei mobili, nel letto, alle pareti. Sarà la fantasia a fare il resto e a rendere l’arredamento unico.
Aggiungere arazzi colorati, cuscini sul letto o sulle sedie con stampe simpatiche, tappeti o disegni da dipingere direttamente sulle pareti. Potrebbe essere lei stessa a creare la decorazione sul muro della sua cameretta, un tocco di personalità che vale più di mille arredi.
Cameretta cartone animato
Molto probabilmente la vostra bambina ha un cartone animato preferito. Potete cercare gli accessori che richiamino quella fiaba, quei personaggi, e arredare con quel tema tutta la stanza. Potete crearlo voi il cartone animato.
Un letto a forma di capanna, o a baldacchino come le principesse. Mobili che ricordino alberi sui quali ci si può anche arrampicare. Idee per una cameretta che sia anche parco-avventura.
Cameretta Montessori
Una ottima idea per la stanza di vostra figlia è seguire i consigli pediatrici del metodo Montessori. Letto basso, che consenta alla piccola di essere autonoma. Tappeti colorati, tridimensionali, morbidi e “sensoriali”.
Mobili a portata di bambino, dentro i quali si può anche “entrare”, all’occorrenza. Tavoli e comodini dai bordi arrotondati per evitare incidenti. Vivaci contenitori per i giocattoli e soprattutto decorazioni e colori lavabili che invitino la bimba a decorare lei stessa la propria cameretta. Liberamente, senza regole e senza paura.