sabato, Luglio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Curiosità

Bonus prima casa under 36: tutto ciò che c’è da sapere

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
9 Ottobre 2022
In Curiosità
0
Bonus prima casa under 36: tutto ciò che c’è da sapere
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I giovani hanno ancora speranza per poter acquisire una propria indipendenza. Lo Stato, per tutto il 2022, ha confermato il bonus per l’acquisto della prima casa per tutti coloro che hanno un’età al di sotto dei 36 anni. Ma come funziona precisamente? Come fare domanda? Dove si richiede? Cerchiamo di fare maggiore chiarezza al riguardo

Bonus prima casa: cos’è e come funziona

Il bonus prima casa è uno strumento attraverso cui gli under 36 hanno la possibilità di usufruire di agevolazioni fiscali per l’acquisto del primo immobile. Precisamente l’agevolazione si ha in ambito di riduzione di iva, dell’imposta di registro e dell’imposta catastale e ipotecaria.

Le agevolazioni, per fare un discorso più generale, riguardano soprattutto coloro che presentano determinati requisiti. In quest’ottica parliamo di dettagli specifici, come il non essere proprietari di un immobile adibito ad abitazione nello stesso comune in cui si vuole acquistare la casa.

Gli altri requisiti da rispettare sono i seguenti:

  • Non essere titolare di diritto di uso, usufrutto o abitazione di altro immobile nel Comune;
  • Avere o almeno stabilire la residenza del comune di interesse entro i 18 mesi;
  • Non essere in possesso di un’abitazione tutto il territorio nazionale acquistata mediante agevolazioni.

Oltretutto, non bisogna unicamente rispettare i requisiti richiesti, ma si fa riferimento anche alle categorie catastali. Non tutte rientrano in questa agevolazioni, di conseguenza prima di fare la richiesta del bonus bisogna verificare che l’abitazione di proprio interesse rientri nella categoria catastale con cui si può accedere al bonus prima casa under 36.

Come fare domanda del bonus prima casa?

Appurati quali sono i requisiti da dover rispettare, non resta che capire in che modo richiedere l’agevolazione fiscale per l’acquisto della prima casa. Coloro i quali non superano i 36 anni di età e hanno un reddito isee al di sotto del tetto massimo di €40.000, hanno la possibilità di richiedere l’agevolazione fiscale.

La richiesta va presentata prima dell’acquisto direttamente all’Agenzia delle entrate. Qualora vengano rispettati tutti i requisiti sarà possibile usufruire di questo bonus, il quale al momento è in vigore fino al termine del 2022.

Si tratta di un’ottima agevolazione dato che ad oggi si ha molta difficoltà a crearsi una propria indipendenza dato che il tenore di vita è divenuto insostenibile.

Post Precedente

Perché il polistirolo espanso è la scelta migliore per realizzare scenografie, scritte ed insegne

Post Successivo

Bonus affitto: tutto ciò che c’è da sapere

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Bonus affitto: tutto ciò che c’è da sapere

Bonus affitto: tutto ciò che c'è da sapere

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Interventi Urgenti nel Servizio Idraulico: Quando Necessario Agire Subito

I 5 modelli di scivoli da esterno più ricercati nel 2025

Come isolare le facciate esterne: cappotto, facciata ventilata e intercapedine

Come il sonno si è trasformato per il nostro benessere

Come allontanare le zanzare: Alcuni consigli pratici

Come organizzare una comunione all’aperto: trasforma il tuo giardino in un luogo magico

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino