venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Curiosità

Sanificazione ambienti perchè è importante?

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
12 Aprile 2021
In Curiosità
0
Sanificazione ambienti perchè è importante?
0
Condivisioni
31
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sanificare gli ambienti è molto importante e questo vale non solo per quelli di lavoro, ma anche per quelli domestici. Molto spesso, il termine sanificazione ambientale, intende solo la disinfezione o solo la pulizia. In realtà, non si tratta solo di questo. Con la pulizia, infatti, si parla delle operazioni che vanno ad eliminare lo sporco visibile come macchie, polvere, rifiuti o degli odori nauseabondi. La pulizia, quindi, è una attività che prevede il lavaggio e l’utilizzo anche di detergenti specifici.

La disinfezione invece, va molto più in profondità. Si tratta di un passaggio successivo a quello della pulizia. L’obiettivo è ridurre la presenza di microrganismi, talvolta anche patogeni, che si trovano all’interno di un ambiente.

La sanificazione riunisce entrambe le pratiche, così come la disinfezione. Viene effettuata in un ambiente circoscritto e viene fatto con detergenti disinfettanti specifici. Talvolta, è meglio rivolgersi a degli esperti del settore. Ci sono sanificazioni previste per legge che devono essere fatte in profondità. La sanificazione, in alcuni ambienti, è obbligatoria e prevede di andare ad agire in maniera intensiva su ogni tipo di forma virale, come ad esempio, la presenza di spore o anche di vegetazione e di batteri. Vediamo come effettuare una sanificazione ambientale in maniera corretta.

Quando è necessario fare una sanificazione ambientale

La sanificazione ambientale è un’attività di tipo straordinario. Però, in alcune attività di tipo professionale, è invece un obbligo previsto dalla normativa vigente, in modo tale da tutelare la salute sui luoghi di lavoro e quella dei clienti. Gran parte della popolazione, passa moltissimo tempo nei luoghi chiusi come scuole e uffici, aziende oppure case. Ebbene, in questi ambienti si corre il rischio di respirare dell’area contaminata perché gli impianti di aerazione non sono puliti in maniera corretta.

Quindi oltre la pulizia ordinaria bisogna andare a disinfettare in profondità. In questi casi, la sanificazione è più che obbligatoria perché altrimenti, si corre il rischio di scatenare malattie e patologie respiratorie, ma non solo.

Come effettuare la sanificazione ambientale

Per effettuare la sanificazione ambientale, bisogna disinfettare con detergenti specifici. Innanzitutto, è necessario andare a pulire gli impianti di aerazione ed inoltre, anche utilizzare tutta una serie di detergenti che possano andare a eliminare la presenza di spore batteriche. Tra i metodi migliori da utilizzare vi sono, ad esempio, l’uso di apparecchiature specifiche come un’idropulitrice oppure un generatore di vapore. La cosa importante è poi scegliere anche dei prodotti detergenti che siano specifici per il tipo di superficie e per l’ambiente stesso.

Discorso a parte merita la sanificazione ambientale di alcuni tipi di ambienti di lavoro. Questo vale ad esempio, per le palestre, per gli uffici oppure per studi medici o altri ambienti sanitari. In questo caso, la sanificazione deve seguire quelle che sono le normative previste dalla legge e che quindi, faranno sì che l’aria sia disinfettata in profondità senza incorrere nel rischio di contaminazione. La sanificazione ambientale deve essere fatta da esperti del settore che sapranno utilizzare i prodotti giusti e che abbiano a disposizione anche tutti i macchinari adeguati per tale tipo di attività.

Vantaggi di una sanificazione ambientale

Vi sono diversi vantaggi nella sanificazione ambientale fatta di continuo. Innanzitutto, il livello di qualità dell’aria deve essere costante e soprattutto, non si corre il rischio di incorrere in agenti patogeni. Questa attività, renderà l’aria più salubre sia per gli ambienti domestici che per gli ambienti professionali.

Post Precedente

Il Bimby: tutte le caratteristiche di questo elettrodomestico multifunzione

Post Successivo

Come far tornare nuovo un divano vecchio

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Come far tornare nuovo un divano vecchio

Come far tornare nuovo un divano vecchio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Guida al restauro di una vecchia poltrona: Rinnova il tuo arredamento con stile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino