domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Restauro

Come far tornare nuovo un divano vecchio

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
14 Aprile 2021
In Restauro
0
Come far tornare nuovo un divano vecchio
0
Condivisioni
84
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prima di sostituire dei vecchi mobili si dovrebbe prendere in considerazione l’idea di rinnovarli e dar loro una nuova vita. Questo vale anche nel momento in cui si tratta dei veri e proprio protagonisti della zona giorno, ossia i divani. Ci sono diversi interventi che si possono fare su un sofà che è invecchiato male, o che semplicemente non è più di vostro gusto. Lo stesso vale per quei divani acquistati in un negozio vintage, che hanno la necessità di essere rimessi a nuovo.

Come rinnovare il divano

Uno dei classici problemi che si presenta in un divano che è stato usato per lunga data è una conca sul posto in cui si è soliti sedersi, oppure uno schienale afflosciato. Insomma il divano risulta essere un po’ sgonfiato. In tal caso si procede con l’aumento dell’imbottitura andando semplicemente ad inserire una fibra di riempimento. Tale processo però può essere fatto solo nei divani sfoderabili.
La stessa operazione si può fare sui cuscini, andandone ad aumentare il volume.

Scegliere il tessuto

Dal punto di vista estetico l’elemento che trasforma il divano è il tessuto che lo riveste. Andando a cambiare il rivestimento, sia per quanto riguarda la fantasia e il colore, sia per il materiale, si andrà ad apportare una grandissima differenza al divano. Se c’è la possibilità si potrebbe fare un rivestimento su misura per andare a coprire l’intero divano. Altrimenti si possono utilizzare i teli copri divano, un’ottima soluzione per un rinnovamento dato che in commercio ne esistono di svariati modelli.

Rinnovare i cuscini

Per dare un tocco di novità alla casa si può anche procedere con il rinnovamento delle federe dei cuscini, oppure se ne possono acquistare semplicemente di nuovi. Chi predilige l’accoglienza e l0eleganza può optare per cuscini in federa di opulento velluto o monocolore. Chi invece ama le fantasia allegre può optare per una federa tropical, stile mexican o con un pattern geometrico. Qualsiasi sia la scelta, l’importante è che vada d’accordo con il rivestimento del divano.

Cambiare i piedi del divano

Un’altra operazione che si può fare per apportare un rinnovamento è il dipingere o cambiare i piedi del divano. Se il divano è retto da piedini visibili , se possibile si possono sostituire con altri, altrimenti possono essere dipinti portando un tono tutto nuovo. Ovviamente anche questa operazione deve essere coordinata alle tonalità usate precedentemente.

Post Precedente

Sanificazione ambienti perchè è importante?

Post Successivo

Scegliere tra piastrella, carta da parati o parquet, come?

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Scegliere tra piastrella, carta da parati o parquet, come?

Scegliere tra piastrella, carta da parati o parquet, come?

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Guida al restauro di una vecchia poltrona: Rinnova il tuo arredamento con stile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino