venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Curiosità

Cinque modi per pulire il forno velocemente

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
10 Luglio 2020
In Curiosità
0
Cinque modi per pulire il forno velocemente
3
Condivisioni
42
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si cerca una cucina sana e genuina, spesso si utilizza il forno. La cottura in forno, più leggera della frittura, è infatti altrettanto deliziosa e ci concede di goderci un pasto senza preoccuparci per la salute. Ma l’uso del forno ha un aspetto negativo: la sua pulizia. Pulire il forno è uno dei compiti più antipatici della cucina, e va fatto bene perché da questo dipende il suo funzionamento e la qualità dei cibi.

Per sbrigarsi, di solito si va di detersivo e spugnetta scrostante. Questo metodo sbrigativo e definitivo, però, spesso danneggia il forno. Oppure graffia la sua superficie interna con il rischio che alcune particelle residue finiscano nel pranzo del giorno dopo! Insomma, per pulire bene il forno occorrono saggi consigli. Noi ve ne proponiamo cinque.

Acqua e limone

 

L’acqua sarà la vostra amica, nella pulizia del forno, perché diventa l’elemento principale. Il più prezioso. Basta associarla al calore del forno stesso e a uno sgrassatore naturale ed ecco trovata la soluzione. Acqua con limone – usate il succo di un solo limone, togliendo i semi – è l’ideale per eliminare residui senza far danno. Immergete una spugna nel succo, lavate con questo le pareti interne del forno. Quindi risciacquate con acqua calda o risciacquate dopo aver scaldato il forno.

 

Acqua e aceto

 

Stesso effetto sgrassante e naturale dell’acqua e limone. Con un vantaggio in più: l’aceto elimina anche gli odori dei cibi cucinati. Scaldate bene il forno, quindi spegnete il fuoco e spruzzate sulle pareti ancora calde aceto puro. Fate agire per 20 minuti, quindi strofinate e risciacquate con acqua tiepida. La spugna deve essere morbida e pulita, perché l’azione scrostante e sgrassante è stata già svolta dall’aceto.

La crema di bicarbonato

 

Prendete due cucchiai di bicarbonato di sodio, mescolate in una tazza con due cucchiai pieni di acqua. Lavorate fino a ottenere una crema bianca densa. Distribuite con una spugnetta morbida sulle superfici, senza strofinare, spalmando delicatamente. Dopo una posa di 15 o 20 minuti, risciacquate con acqua tiepida e asciugate infine con molta cura.

Acqua … e basta!

 

Preparate una bacinella di acqua calda, con un panno morbido immerso dentro. Quando spegnete il forno, mentre è ancora tiepido, passate il panno bagnato sulle pareti interne e sulle griglie. Fatelo più volte e nel giro di 10-15 minuti risplenderà tutto di nuovo, con poco sforzo e zero inquinamento. Attenzione però! Usate questo metodo solo se avete l’abitudine di pulire sempre il forno … non una tantum!

Coca Cola a forno caldo

 

Sembra strano ma è così. La Coca Cola aiuta a pulire il forno bene e velocemente. Versatela sulle teglie o passatela con un panno sulle pareti. Quindi accendete il forno a  180°C e fate andare per qualche minuto, fino a evaporazione totale. La Coca Cola avrà già fatto il grosso del lavoro, voi dovrete soltanto scrostare con spazzola morbida (a forno ormai freddo) e risciacquare più volte con panno umido. La Coca Cola lascerà anche un odore gradevole che eliminerà gli altri.

Post Precedente

Bonus casa 2020

Post Successivo

Come arredare la cameretta di una bambina

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Come arredare la cameretta di una bambina

Come arredare la cameretta di una bambina

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Guida al restauro di una vecchia poltrona: Rinnova il tuo arredamento con stile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino