Quando si sceglie di sostituire la cucina a gas metano con una a induzione elettrica, è necessario valutare i pro e i contro.
Tipi di cucina a induzione
Piano cottura radiante tradizionale: si tratta dei piani di cottura più economici anche se meno usati rispetto agli altri, in quanto si riscaldano molo lentamente.
Piano cottura elettrico in vetroceramica: la corrente riscalda una resistenza circolare che passa il calore al piano in vetroceramica.
Piano cottura a induzione: è l’ultima evoluzione delle cucine. Il calore viene generato direttamente nelle pentole, evitando così la dispersione. È in grado di riscaldare in modo molto veloce, lasciando fredda la superficie del piano.
Piano cottura alogeno: molto simile a quello a induzione. Questo ha, al posto della resistenza, delle lampade alogene in grado di produrre calore. Ha una maggiore efficienza in quanto si tratta di luci infrarosse che permettono di raggiungere una temperatura alta in poco tempo.
Funzioni della cucina elettrica a induzione
Il piano di cottura elettrico a induzione ha delle funzione molto innovative. Con un sistema fatto di bobine elettriche, presenti sotto un piano livellato realizzato in vetroceramica, hanno le capacità di riscaldarsi automaticamente quando entrano a contatto con determinate padelle in grado di attivare i fornelli con il fondo.
In questo modo il calore arriva in modo automatico verso le pentole che riducono di molto la dispersione di calore e aumentando così le prestazioni.
Vantaggi e svantaggi della cucina elettrica
Come per ogni cosa, anche la cucina elettrica ha dei pro e contro.
Uno dei vantaggi è dato dall’estetica: questa infatti ha raggiunto livelli molto alti, con la creazione di cucine davvero molto belle.
Un altro vantaggio è dato dalla possibilità di evitare le dispersioni termiche e dalla sicurezza in quanto questi entrano in funzione solo dopo averli accesi e appoggiato la pentola sulla bobina. Anche dal punto di vista della pulizia abbiamo dei vantaggi: questi tipi di fornelli sono molto semplici da pulire.
Gli svantaggi sono dati dal fatto che questo tipo di piano non si può usare con le normali pentole, con i tegami in ceramica, in terracotta o in rame in quanto non hanno le capacità di attivare le bobine.