Con l’arrivo delle belle giornate, si dà inizio alla ristrutturazione della propria casa. La stessa cosa vale per chi vive in un appartamento. Anche chi vive in un condominio desidera dare un tocco di vita alla propria abitazione.
Però, in questo caso, bisogna seguire delle regole ben precise per effettuare i lavori nel rispetto degli altri condomini. Per essere sicuri di eseguire i l lavori nel migliore dei modi, basta affidarsi a edilromasrls.it
Ecco quali sono i consigli e le regole da seguire durante la ristrutturazione di un appartamento all’interno di un condominio.
Fare attenzione quando si svolgono lavori su una parete che separa due appartamenti
Nel momento in cui si effettuano dei lavori su una parete che divide il vostro appartamento con quello del vicino, è importante rispettare i requisiti acustici. Si tratta di un argomento tecnico e quindi è bene chiedere aiuto ad un esperto del settore. La produzione di rumore troppo forte potrebbe essere causa di problemi legali nel momento in cui non vengono rispettate le norma acustiche nei confronti del vicino.
Fare attenzione se si fanno modifiche all’impianto di riscaldamento condominiale
Se nel momento della ristrutturazione si desidera spostare un radiatore, bisogna fare attenzione e controllare che questo non faccia parte di un impianto centralizzato dell’intero condominio. Questo tipo di intervento potrebbe richiedere l’interruzione del servizio di riscaldamento per qualche ora. Per questo è necessario avvisare l’amministratore del condominio e tutti i condomini in modo da non creare disagio. Il periodo in cui si deve fare particolare attenzione è l’inverno, momento in cui il riscaldamento è indispensabile. Per questo è consigliato effettuare questi tipi di lavori durante la stagione casa, che sia quella primaverile o estiva.
Fare attenzione se si fanno modifiche all’impianto idro-termo-sanitario
Quando si effettuano ristrutturazioni all’interno di cucine o bagni è importante controllare che il lavoro sia fatto nel migliore dei modi. Infatti, alla fine di ogni lavoro, l’idraulico delle rilasciare obbligatoriamente un attestato di conformità in modo da evitare la presenza di future perdite che potrebbero danneggiare l’appartamento del vicino.
Fare attenzione quando si interviene su muri portanti
Nel momento in cui si decide di modificare pilastri o strutture portanti, è necessario seguire le regole anti- sismiche in vigore in modo da non compromettere la stabilità dell’intero edificio. Se non si seguono queste regole e compaiono delle crepe sopra i muri, si rischia di ottenere una bella denuncia legale. Per fare tutto in tranquillità, basta affidarsi a un tecnico competente.
Fare attenzione quando si interviene su canne fumarie
Oggi gli scarichi del fumo sono un argomento molto importante, soprattutto da quando sono stati vietati gli scarichi a parete, rendendo legali solo quelli a soffitto. Per questo, se si decide di costruire una canna fumaria, è necessario tener presente di questo aspetto. Il tutto deve essere sempre accertata da un tecnico che verificherà lo stato della canna fumaria e valutare i costi e la fattibilità dell’intervento.
Fare attenzione quando si effettuano interventi nei pressi dei confini
Quando si effettuano lavori all’interno dei confini con il vicinato, è sempre bene fare attenzione a quali sono gli spazi giusti a disposizione. Per questo è consigliabile consultare l’apposita documentazione depositata sia al Catasto che al Comune.