Prendendosi cura di piante o del proprio giardino si compie un gesto gentile non solo nei propri confronti ma anche nei confronti dell’ambiente. Stando a vari studi scientifici è stato appurato che c’è un filo connettore tra il benessere fisico e mentale, dunque tra il cervello e il corpo. Entrambi gli elementi vanno a influenzarsi tra loro andando garantire la reciproca buona salute. Quindi stare all’aria e prendersi cura del giardino o di una pianta non solo libera la mente ma aiuta anche il proprio corpo a far una buona scorta di Vitamina C ed endorfine.
Sono tre i principali motivi per cui si dovrebbe intraprendere un’attività da pollice verde. Scopriamoli insieme.
1. FA BENE AL PIANETA
Ovviamente questo è più che lecito. Se si ipotizza che ogni abitante della terra andrebbe a prendersi cura di una pianta, ne esisterebbero 7 miliardi in più. Ovviamente è solo un calcolo nato dalla fantasia, ma serve proprio a fare una spiegazione a uno dei motivi più che validi per cui iniziare a praticare un po’ di giardinaggio. Se si va a curare un pianta si porta beneficio al pianeta in quanto questa operazione richiede una certa sensibilità.
2. PROTEGGE LA MENTE E LA PSICHE
Il giardinaggio al contempo è una di quelle attività attraverso cui ci si può risollevare di umore. Si possono quindi allontanare tutti quegli stadi aggressivi o depressivi questo perché la manualità distoglie i pensieri della mente. Inoltre essendo che il giardinaggio è un’attività che si svolge all’aria aperta, il corpo si ricarica di endorfine e di Vitamina D. In questo modo si avrà un senso di benessere immediato nel proprio corpo. Quindi fare giardinaggio è un’ottima attività rilassante, talvolta anche consigliata. Chi si trova alle prime armi dovrebbe partire prendendosi cura di piccole piantine, in questo modo si andrà ad appassionarsi sempre di più a questa magnifica attività.
3. FA BENE AL BILANCIO DOMESTICO
Prendersi cura di piante o orti va a produrre anche un vantaggio in ambito economico. Innanzitutto se si produce da soli beni alimentari si va a risparmiare di molto sulla spesa. Anche perché si va a considerare il fatto che con molti beni alimentari si può andare ad ottenere ulteriori beni come l’olio, il vino, le conserve e così via. Dunque non solo si va a risparmiare economicamente ma si va ad aumentare anche il livello qualitativo dell’alimento stesso.
Inoltre curare delle piante va ad aumentare anche l’effetto benefico delle piante stesse sulla salute delle vie respiratorie. Alcune piante sono in grado di purificare l’aria, andando a produrre una barriera di protezione nei confronti delle malattie tipiche causate dall’aria troppo secca o carica di batteri.