giovedì, Settembre 4, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Curiosità

Tutti i vantaggi di una casa a due piani

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
28 Maggio 2021
In Curiosità
0
Tutti i vantaggi di una casa a due piani
0
Condivisioni
38
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una casa a due piani può offrire numerosi benefici dal punto di vista pratico e rivelarsi una soluzione abitativa decisamente confortevole: proviamo a capire il perché.

Le case a due piani sono molto apprezzate soprattutto da chi sta pensando ad una soluzione prefabbricata. Ne parleremo insieme a ABC Costruzioni costruttrice di case prefabbricate in Friuli.

È in costante aumento il numero di persone che si dedicano allo smart working e, di conseguenza, decidono di (o sono obbligate a) lavorare da casa: dipendenti di aziende, ma anche artigiani, liberi professionisti, e così via. In tutti questi casi, ci può essere la necessità di avere a disposizione uno studio per potersi concentrare e lavorare in condizioni ottimali. Tuttavia, in una casa che si sviluppa su un piano solo questo non è sempre semplice, perché il rischio è quello di essere disturbati o distratti dai rumori. Ecco, allora, che una villetta su due piani si rivela molto più pratica da questo punto di vista: al piano superiore si può realizzare uno studio che garantisca tutta la tranquillità che si possa desiderare.

Al lavoro in una casa su due piani

Ovviamente nulla vieta di progettare e realizzare l’ambiente di lavoro anche al piano inferiore, per esempio se oltre a lavorare si ha anche la necessità di accogliere dei clienti; e allora ci potrà essere bisogno anche di una sala d’aspetto e di un bagno. La separazione fra la vita lavorativa e quella privata sarebbe comunque garantita, e il solo ambiente in comune sarebbe l’ingresso. Certo, le scale fra il piano inferiore e quello superiore possono rappresentare una barriera architettonica, ma a questo si può rimediare con un mini-ascensore o con un montascale: così, anche una persona con problemi di mobilità, per esempio per l’età avanzata o per una infermità temporanea, potrà accedere al piano superiore e a quello inferiore in maniera semplice. Soluzioni di questo tipo, per di più, contribuiscono ad accrescere il valore economico complessivo dell’immobile.

Perché scegliere una casa a due piani

Ma ci sono anche molti altri motivi per i quali può essere consigliabile il ricorso a un’abitazione a due piani: per esempio, la possibilità di prevedere una netta separazione fra la zona notte e la zona giorno, in modo che gli ambienti più intimi possano essere distinti da quelli più frequentati. Ecco, allora, che al piano terra oltre all’ingresso potranno trovare posto la cucina, la sala da pranzo e il salotto, mentre il piano superiore potrà accogliere il bagno e la camera da letto. Si tratta di una soluzione che è consigliata soprattutto per i nuclei familiari più numerosi, in modo che ciascun componente abbia la possibilità di dedicarsi alle proprie attività e ai propri passatempi evitando di arrecare disturbo gli altri. Inoltre, gli eventuali ospiti non accederanno alla camera da letto, che sarà sempre al riparo da occhi indiscreti.

Una soluzione versatile

Quella che viene offerta da una casa a due piani è una soluzione molto versatile, sia che si tratti di una villetta a schiera, sia che si parli di una villa bi o unifamiliare. Qualsiasi necessità può essere assecondata, grazie a una configurazione duttile in ogni situazione.

 

Post Precedente

Quali sono le tendenze di design per porte e finestre?

Post Successivo

Costruire un giardino sulla propria terrazza

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Costruire un giardino sulla propria terrazza

Costruire un giardino sulla propria terrazza

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Come preparare la casa per Halloween: Guida pratica

Come sistemare e pulire la tua piscina: Guida pratica per la manutenzione estiva

Come preparare la casa per l’autunno: Una guida pratica

Perché l’estate è il periodo più adatto per fare lavori in casa?

Come rendere poco stressante un trasloco: Consigli utili

Mancanza di acqua in casa: Ecco cosa fare

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino