Se hai finalmente deciso di ristrutturare gli infissi in legno, devi valutare preventivamente se questa operazione sia conveniente oppure se sia più opportuno sostituirli con altri nuovi.
Vantaggi e svantaggi del restauro
Il restauro degli infissi in legno, in alcuni casi, risulta conveniente a livello economico e, inoltre, permette di ridare nuova vita agli oggetti a cui si è affezionati. Se possiedi doti di abilità nei lavori manuali, potresti cimentarti in un’operazione di restauro, ma tieni presenti che è necessario anche avere delle buone conoscenze tecniche relativamente ai lavori di falegnameria, onde evitare di trovarsi in difficoltà durante l’esecuzione del restauro stesso e, addirittura, correre il rischio di danneggiare gli infissi e, di conseguenza, peggiorare la situazione.
Durante le operazioni di restauro, è necessario verificare quale sia lo stato delle finestre, ponendo attenzione a eventuali malfunzionamenti nella chiusura, a problemi meccanici e strutturali di vario genere. In caso di problematiche di tipo strutturale, tieni presente che il restauro non le risolverebbe e quindi, potrebbe, risultare poco conveniente in un’ottica di lungo periodo, in cui rivestono enorme importanza alcuni elementi quali il risparmio energetico e la sicurezza.
Di conseguenza, se dovessi decidere per il restauro degli infisso, devi ragionare nel lungo periodo, in quanto i costi da sopportare per le operazioni di ristrutturazione potrebbero essere elevati rispetto ai risultati ottenuti, proprio considerando i limiti strutturali delle finestre di cui si è accennato.
Infatti, se le finestre presentano un malfunzionamento nella chiusura, questo problema rimarrebbe invariato anche dopo il restauro, a meno che non ti affidi ad un tecnico specializzato (ne trovi uno qui). Inoltre, durante le operazioni di ristrutturazioni potrebbero insorgere delle problematiche che, pur non essendo strutturali, andrebbero a complicare il restauro stesso, rendendo l’operazione più lunga e dispendiosa.
Valutare la convenienza del restauro
Dopo aver analizzato quelle che potrebbero essere le problematiche a cui andresti incontro durante il restauro degli infissi in legno, ti chiederai se risulta veramente conveniente effettuare un restauro. Inoltre, devi considerare che con un restauro, anche se ben realizzato, non avresti la possibilità di installare e di sfruttare le nuove tecnologie che attualmente vengono proposte sul mercato.
Infatti, le varie case produttrici di infissi in legno propongono delle soluzioni all’avanguardia che se da un lato possono risultare costose al momento dell’acquisto e dell’installazione, porterebbero dei vantaggi quali, ad esempio, un maggior efficientamento energetico, con una notevole riduzione dei costi di gestione (bollette) e anche garantire una maggior resistenza agli agenti atmosferici come pioggia e vento.
Altri importanti vantaggi di un infisso nuovo sono relativi al design e quindi viene migliorato anche l’arredo della stanza in cui sono installati. Inoltre, sono realizzati con materiali resistenti, fornendo una garanzia di maggior sicurezza.
I nuovi infissi sono anche costruiti con tecnologie che permettono di farti guadagnare maggior luminosità all’interno della stanza in cui sono collocati, sia in larghezza che in altezza. Infine, se ti rivolgi a una ditta specializzata per l’acquisto e l’installazione di nuovi infissi in legno, hai la garanzia che il lavoro di posa in opera venga eseguito a regola d’arte, in modo da sfruttare pienamente tutte le potenzialità degli infissi stessi, in termini di funzionalità e di efficienza.