venerdì, Luglio 4, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Giardino

Inverno: come preparare il giardino

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
25 Ottobre 2021
In Giardino
0
Inverno: come preparare il giardino
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ormai siamo in pieno autunno, e l’inverno si sta facendo strada. Il clima gelido potrà mettere a dura prova tutte le piante, e quindi anche il giardino dovrà lottare per la sopravvivenza. Eppure è possibile trovare una soluzione e tentare di proteggere, almeno per quanto possibile, il verde. La natura si prepara già da sola all’arrivo dell’inverno. Difatti le foglie cadono dagli alberi, regalando un meraviglioso spettacolo colorato. Ma noi come possiamo agire per preparare il giardino alla stagione invernale? Innanzitutto è necessario precisare che, anche se ci sono dei lavori da fare, il tutto dipenderà dal modo in cui è stato progettato il giardino, quindi dalla grandezza e dal numero di piante che ospita al suo interno. Ecco cosa si può fare per preparare il giardino per l’arrivo dell’inverno.

Foglie secche e rami

Noi siamo soliti a fare il cambio di stagione nell’armadio, e la operazione va fatta per le foglie del giardino. In questo caso bisogna intervenire in modo drastico, ovvero eliminando tutte le foglie e tutti i rami secchi. Oltre a questo, è necessario rimuovere anche i fiori secchi. Insomma è necessario rimuovere tutto ciò che è ‘vecchio’ lasciando spazio al nuovo per l’arrivo della primavera.

Attrezzi

Anche se può sembrare un’attività molto noiosa, è necessario pulire con cura tutti gli attrezzi. Basta munirsi di sapone per i piatti o di bicarbonato e con una paglietta d’acciaio eliminare tutto lo sporco. Una volta terminato, è bene riporre gli attrezzi in un luogo pulito, un capanno o comunque in un luogo sicuro.

Concimare

Prima dell’arrivo dell’inverno il terreno necessita concime per garantire una buona nutrizione. Sarebbe consigliato utilizzare concime organico, composto da fertilizzanti naturali. Insomma è sempre meglio evitare i prodotti chimici.

Preparazione delle piante al freddo

Gli appassionati di giardinaggio, come prima cosa, devono coprire le piante delicate. Questo può essere fatto mediante l’utilizzo di teli termici, ideali per la protezione di arbusti, piante e piccoli alberi dal gelo tipico della stagione invernale.
Le piante più delicate possono essere portate anche nella propria casa, ovviamente con il massimo rispetto delle necessità della stessa pianta, ovvero esponendole alla giusta temperatura e luce.

Post Precedente

6 cose da sapere prima di ristrutturare casa a Roma

Post Successivo

Restauro degli infissi in legno: conviene o non conviene?

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Restauro degli infissi in legno: conviene o non conviene?

Restauro degli infissi in legno: conviene o non conviene?

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

I 5 modelli di scivoli da esterno più ricercati nel 2025

Come isolare le facciate esterne: cappotto, facciata ventilata e intercapedine

Come il sonno si è trasformato per il nostro benessere

Come allontanare le zanzare: Alcuni consigli pratici

Come organizzare una comunione all’aperto: trasforma il tuo giardino in un luogo magico

Plantvoice e l’agricoltura connessa: il futuro della gestione agricola

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino