Riuscire a pulire casa a seguito di un trasloco è un’impresa molto ardua soprattutto perché si tratta di un passaggio molto importante nel momento in cui si sta per iniziare una nuova vita in una nuova casa. In ogni caso però è bene affermare che se il tutto viene organizzato nel migliore dei modi, sarà un passaggio da fare con molta semplicità.
Procurarsi tutto il necessario
Coloro che hanno intenzione di iniziare la nuova avventura senza intoppi, devono fare una lista di tutto l’occorrente da acquistare per le varie operazioni. Di sicuro si avrà bisogno di detersivo per i pavimenti oltre che ad un buon anticalcare e ad un prodotto per l’acciaio inox della cucina. Tra i vari elementi importanti troviamo anche una scopa, un’aspirapolvere e delle spugnette.
Il vero trucco da seguire è quello di pulire bene la casa prima di trasferirsi. Insomma, si tratta di un qualcosa che deve essere fatto nel momento in cui le stanze sono ancora vuote e non vi sono mobili. Questa è l’occasione perfetta per trattare battiscopa, finestre e pavimenti andando ad eliminare polvere, fuliggine e sporco. Una volta montati i mobili, tutto ciò non potrà più essere fatto. Quindi, sarà importante fare il grosso del lavoro prima di portare oggetti voluminosi che vanno a coprire intere aree del pavimento.
Essere pronti a creare meno sporco
Parte di ciò che si dovrà pulire, dipende anche da cosa si utilizza per organizzare la merce che si trasferisce. La prima cosa sarà quindi quella di eliminare le cose che non servono prima di iniziare il trasloco. Un passaggio che può essere rifatto attraverso un servizio di smaltimento mobili prima di spostarsi dalla vecchia alla nuova casa.
E’ importante poi tenere a mente anche le regole per l’imballaggio:
- sfruttare il minor numero di scatole;
- razionalizzare gli imballaggi;
- usare la stessa regola anche per il pluriball.
Organizzare un sistema di riciclo del materiale utilizzato
Nel momento in cui si aprono i pacchi usati per il trasloco, bisogna assicurarsi di avere già un piano per lo smaltimento di indifferenziato, plastica e cartone andando a creare dei sacchi che possono essere consegnati al riciclo del materiale. Si tratta di un processo che gli permetterà di pulire velocemente la casa a seguito di un trasloco.
È molto importante inoltre scegliere di seguire un meccanismo virtuoso in cui i mobili e gli oggetti possono restare imballati anche nelle rispettive stanze. In seguito si dovrà:
- montare prima gli elementi più importanti sulle zone già pulite;
- passare lo straccio sugli arredi appena assemblati;
- avere dei pacchi con gli oggetti che si trovano in stanza;
- pulire ciò che deve essere messo sopra e dentro i mobili.
Così facendo, le stanze saranno pulite anche dopo aver montato l’arredamento adatto.