lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Curiosità

I costi dei sistemi di allarme 2024

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
26 Gennaio 2024
In Curiosità
0
I costi dei sistemi di allarme 2024
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe essere molto complesso dedicarsi ai progetti di sicurezza. Per questo non è facile quantificare il costo di un allarme di casa.

Però, se si valutano i componenti che devono essere installati e le marche selezionate, è possibile indicare alcune fasce di costo per i singoli componenti.

In ogni caso è bene sapere che ad ogni proposta di prezzo vanno ad aggiungersi anche eventuali costi di manodopera dell’installatore che possiamo visionare cliccando qui. 

I modelli economici di antifurto

Per quanto riguarda i modelli economici di antifurto sappiamo che questi hanno un prezzo di partenza di €150 fino ad arrivare a €300. Invece, per i sistemi di allarme in media i costi si aggirano tra i 300 e i €500 mentre quelli semi professionali hanno un prezzo tra 500 e 1000 euro.

Si tratta di ipotesi di costo che possono essere variabili in cui non si tiene conto delle possibili variazioni causate dal numero di ingressi che si collegano fino alla tecnologia che supporta la quale può essere filiale o wireless.

I costi dei sensori

I costi dei sensori non sono così alti come si crede anche se, per avere una garanzia di efficienza, bisogna sapere che si paga intorno a €50 anche se, nel caso in cui si riesce ad ottenere un prezzo in offerta, è possibile pagare anche non più di €30.

 Per quanto riguarda i rilevatori PIR attivi, i costi vedono un leggero aumento anche perché vi è anche la presenza di un ricevitore. I sensori da esterno vengono protetti dagli agenti atmosferici e degli atti vandalici punti ed è per questo motivo che il loro costo parte da un minimo di 80 euro fino ad un massimo di €200.

Il costo dei contatti magnetici

I contatti magnetici sono i componenti il cui costo è il più basso. In ogni caso, per ottenere un prodotto che possa dirsi buono, il costo da spendere è di €30. Si tratta di elementi che vengono posizionati su portoncini, porte, tapparelle, serrande e finestre.

Il costo delle sirene d’allarme

Per le sirene d’allarme il costo da mettere in conto è di circa €60 mentre le sirene da esterno hanno un costo che si aggira intorno ai €150 e che comprendono anche l’allarme acustico visivo con lampeggiante.

Il costo dei combinatori telefonici

Nel momento in cui i combinatori telefonici sono già installati nella centralina del sistema d’allarme, è possibile acquistarli ad un costo tra 130 e €200. In questo caso sono disponibili due modelli differenti, ossia uno per linea fissa e uno per linea cellulare.

Il costo delle telecamere per la videosorveglianza

Le telecamere utilizzate per la videosorveglianza hanno un prezzo abbastanza elevato in quanto il modello più economico si aggira intorno ai €100. Ma se si ha intenzione di puntare sulla qualità il prezzo aumenta fino a €200 mentre per i modelli semi professionali si arriva addirittura a spendere fino a €1000. Insomma, è possibile trovare delle telecamere per ogni prezzo anche se la differenza è sostanziale.

Esistono poi dei rivenditori che propongono dei kit allarmi completi il cui costo parte da €300 fino ad un massimo di €700. Questa è una soluzione perfetta per chi va alla ricerca di un antifurto economico e semplice, un kit al cui interno troviamo centralina, contatti magnetici, sirena e sensore. Un’installazione che può essere effettuata tranquillamente da soli la quale è molto semplice ed intuitiva.

Quindi, per concludere, sappiamo che un antifurto per casa completo ha un costo che si aggira tra i 1000 e i €2000 e comprende centralina, sensori esterni e interni, sirena è combinatore telefonico. un tipo di intervento che gode anche della detrazione fiscale al 50% permettendo così anche di spendere molto di meno.

Post Precedente

Tendenze pavimenti 2024: un viaggio nel mondo delle superfici

Post Successivo

Gas radon nelle abitazioni: come far fronte alle infiltrazioni

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Gas radon nelle abitazioni: come far fronte alle infiltrazioni

Gas radon nelle abitazioni: come far fronte alle infiltrazioni

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

5 consigli utili per traslocare senza stress a Roma

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino