domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Giardino

Curare il proprio giardino in primavera

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
14 Febbraio 2021
In Giardino
0
Curare il proprio giardino in primavera
0
Condivisioni
43
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando sta per arrivare la primavera la voglia di passare il proprio tempo all’aperto tra la natura è sempre più crescente. Allora chi ha a disposizione un giardino, vorrebbe passare più tempo in questo luogo durante la Stagione primaverile. Tuttavia dopo il periodo invernale, bisogna ravvivare il giardino. Prendendo strumenti e utensili, tanta pazienza e tanto amore.

Andiamo a vedere insieme come poter rinnovare il proprio giardino senza impazzire.

È lecito dunque che con l’arrivo della primavera il giardino necessita di maggiore cura. A volte però sistemare questo luogo è fonte di stress per molti. Seguendo dei piccoli e semplici consigli, tutto questo stress rimarrà solo un brutto ricordo del passato.

1. ARIEGGIARE IL PRATO

Il primo passaggio che si va a compiere è liberare il giardino dalle erbacce e da eventuali foglie che si sono accumulate sul suolo. Tali elementi vanno a bloccare il passaggio di aria e di luce. Con una piccola spesa si può acquistare un comodo arieggiare manuale, se invece si ha un budget superiore a disposizione si può optare per un ariegguatore elettrico.

2. CONCIMAZIONE IN PRIMAVERA

Altro passaggio fondamentale è la concimazione. È uno steo fondamentale, in quanto andare a combinare garantisce un bilanciamento dei nutrienti del terreno. I questo modo il terreno è pronto per ospitare piantine e per la ricrescita delle erbe. È consigliato utilizzare concime a base di azoto e a lento rilascio.

3. CHIEDERE AIUTO AD UN ESTERNO

Chiedere aiuto è lecito , soprattutto nel momento in cui si passa maggior parte della giornata fuori casa per lavoro. Dunque per non abbandonare il proprio giardino, e dunque non si può dedicare la cura necessaria, è importante affidarsi a mani esterne. È possibile trovare diversi professionisti del settore online. In questo modo il vostro prato potrà avere le cure necessarie.

4. POTATURA

Questo è il periodo adatto per poter effettuare la potatura di alcune piante. L’importante però è non esagerare, dato che comunque bisogna attendere che fioriscono. In primavera le piante si cui si va ad effettuare tale operazione sono le rose. Non va assolutamente effettuata, invece, su azalee e altri fuori simili in quanto si tratta di piante estive.

5. LA SEMINA

È il periodo adatto per poter seminare determinati fiori. Il mese di Aprile e il mese di Maggio sono i mesi in cui è consigliato seminare le piantine dei fiori estivi. Si va a sfruttare anche la concimatura e l’arieggiatura del giardino. Le piante di cui si parla sono le azalee, i gerani, le begonie, le dalie, i mughetti, l’iris, le petunie e i girasoli.

6. IRRIGAZIONE DEL PRATO

Durante la Primavera il giardino sembra spesso umido. In realtà non è così, delle volte è solo un’apparenza. Dunque per far sì che l’acqua non manchi mai, è sempre opportuno irrigare il prato. In questo modo le piantine hanno il giusto apporto di acqua.

Le piantine sono come gli esseri umani, hanno bisogno di essere nutrite costantemente. La mano dell’uomo è fondamentale per poter garantire una vita. Per questo motivo è sempre importante curare il proprio giardino durante la primavera.

Post Precedente

Finestre in PVC: una soluzione economica e funzionale

Post Successivo

Tutti i segreti per arredare al meglio gli esterni

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Tutti i segreti per arredare al meglio gli esterni

Tutti i segreti per arredare al meglio gli esterni

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Guida al restauro di una vecchia poltrona: Rinnova il tuo arredamento con stile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino