La terrazza deve risultare un ambiente comodo e piacevole. Un ambiente ideale dove poter realizzare un giardino urbano in cui organizzare delle cene o riposarsi la sera. Ma come si può realizzare un giardino?
Aspetti da considerare
La creazione di un giardino sulla propria terrazza è a dir poco un idea geniale. Sembra un’impresa complessa, eppure non è affatto così. Bastano pochi e semplici accorgimenti per poter realizzare uno spazio verde accogliente ed ordinato. Innanzitutto bisogna tener conto dello spazio che si ha a disposizione. Questo proprio per evitare che vengano attuate scelte poco soddisfacenti e inadeguate. Altro aspetto da considerare è che talvolta è meglio non iniziare un’impresa fai da te, bensì affidarsi alle mani di architetti specializzati. Se però il budget a disposizione è minimo meglio cercare di lavorare in solitaria. È meglio munirsi di carta e penna, in questo modo si potrà progettare tutto al meglio, senza tralasciare nessun dettaglio.
Da dove partire?
Uno degli aspetti su cui bisogna maggiormente soffermarsi è la scelta delle piante. Questo perché si tratta degli elementi che occupano più spazio e aiutano a creare l’atmosfera giusta. Bisogna considerare in particolar modo l’esposizione. Dunque, se il terrazzo è esposto a sud, bisogna scegliere dei vegetali che riescono a resistere al caldo e all’esposizione diretta al sole. Meglio puntare su piante sempreverdi, in grado di resistere anche a climi rigidi. Inoltre, in terrazze di grande dimensioni, è meglio installare un impianto di irrigazione a goccia. Se però si vuole evitare tutta la spesa dei sistemi di drenaggio, si può tranquillamente optare per piante in vaso.
Elementi decorativi
Se si vuole creare un giardino in terrazzo con effetto WOW è importante dare la giusta attenzione agli elementi decorativi ed ai complementi d’arredo. Ci sono tantissime soluzioni in questo ambito, basta semplicemente utilizzare la propria creatività e fantasia.