lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Elettrodomestici

Condizionatore in inverno, pro e contro

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
30 Dicembre 2020
In Elettrodomestici
0
Condizionatore in inverno, pro e contro
0
Condivisioni
39
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

In inverno si cerca di continuo di riscaldare gli ambienti domestici. I mezzi che vengono utilizzati più comunemente sono stufe, camini, radiatori. Ma esistono anche i condizionatori a tecnologia inverter. Le spese per il riscaldamento sono molto elevate, per quello bisogna prendere in considerazione qualsiasi aspetto di ciascun mezzo per poter rendersi conto di ciò che è più conveniente. Con l’attuale tecnologia inverter dei condizionatori, sembra che siano il mezzo ideale per riscaldamento, più conveniente e con meno consumi. Con questo tipo di tecnologia, infatti, il condizionatore va ad ottimizzare l’uso dell’energia elettrica avendo un consumo tra 300 e i 500 W.

I vantaggi e gli svantaggi dell’uso del condizionatore

Ma come tutte le cose, utilizzare un condizionatore ha i suoi pro e i suoi contro.

I vantaggi

Andiamo a vedere per prima cosa quali sono i vantaggi. Eccone una lista:

  • il condizionatore non ha bisogno di costante manutenzione così come una caldaia. L’unica manutenzione di cui ha bisogno è la pulizia dei filtri;
  • Altro vantaggio è la rapidità con cui va a riscaldare l’ambiente, solitamente impegna tra i 15 e i 20 minuti a seconda della grandezza dell’ambiente;
  • Infine si può utilizzare anche in posti in cui non arriva il gas dato che per il suo funzionamento necessita unicamente di energia elettrica.

Gli svantaggi

Ovviamente però ha anche degli svantaggi, cose da pendere comunque in considerazione. Il fatto che si debba installare un motore esterno può essere un ostacolo per molti. Diventa un problema nel momento in cui vi sono case molto vecchie o comunque si ha a disposizione uno spazio esterno limitato. Oltretutto tende a deumidificare troppo l’aria. L’aria troppo secca può creare problemi, soprattutto nella stagione invernale, ma non è un problema molto grave in quanto basta munirsi di un umidificatore.
Concludiamo, spiegando quando sarebbe davvero opportuno scegliere un condizionatore come mezzo per il riscaldamento domestico:

  • Quando le temperature invernali non sono eccessivamente rigide con una forte umidità;
  • Quando deve riscaldare ambienti di dimensioni ridotte;
  • Quando puoi utilizzare energia elettrica da fonti alternative, quali ad esempio pannelli fotovoltaici efficienti anche in inverno;
  •  Quando puoi usufruire del Bonus Energia Elettrica.
Post Precedente

Come decorare la propria casa con una pianta

Post Successivo

Bonus ristrutturazione 2021

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Bonus ristrutturazione 2021

Bonus ristrutturazione 2021

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

5 consigli utili per traslocare senza stress a Roma

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino