venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Casafacile24.com
Advertisement Banner
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità
No Result
View All Result
HealthNews
No Result
View All Result
Home Casa

Come rinfrescare la casa con il caldo

Redazione Casafacile24.com Da Redazione Casafacile24.com
15 Giugno 2020
In Casa
0
Come rinfrescare la casa con il caldo
4
Condivisioni
37
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’arrivo della stagione estiva in molti si chiedono lecitamente cosa possono fare per rinfrescare l’ambiente casalingo in modo efficace ed economico. In molti pensano inevitabilmente all’aria condizionata, ma un climatizzatore richiede un investimento iniziale non da poco e peserà sulle bollette della luce. L’impianto di aria condizionata però non è l’unico modo per provare refrigerio nelle giornate assolate, ecco alcuni consigli per rinfrescare gli ambienti domestici senza impattare sulla bolletta e tutelando l’ambiente!

  • Abbassare le tapparelle

Nelle ore più calde del giorno, soprattutto in estate, il consiglio è quello di chiudere tutte le tapparelle così da creare ombra e schermare gli ambienti domestici dai raggi solari. Potrebbe essere una buona idea anche chiudere le finestre nelle giornate afose così da non fare entrare aria umida all’interno. Zanzare permettendo sarebbe invece una buona idea aprire le finestre di notte per rinfrescare le stanze.

  • Limitare l’uso degli elettrodomestici

Un buon modo per cercare di rinfrescare rapidamente gli ambienti domestici è quello di limitare al massimo l’uso degli elettrodomestici. Il consiglio è quello di spegnere tutti quelli non essenziali così da avere un netto risparmio in bolletta ed evitare di riscaldare ulteriormente l’ambiente. Per lo stesso motivo sarebbe meglio evitare di utilizzare elettrodomestici come forno, phon e asciugatrice. Del resto in estate si potrà godere della luce solare fino a tardi, un buon motivo per limitare il consumo elettrico non necessario.

  • Montare tende o ombrelloni

Per rinfrescare la casa sarebbe una ottima idea anche montare delle tende o un ombrellone da balcone. Installare una tenda da sole sopra alle finestre ad esempio potrebbe ridurre sensibilmente la quantità di calore assorbita dalle pareti della casa, proteggendola così efficacemente dai raggi del sole. Chi ne avesse la possibilità potrebbe piantare della vite in modo che funzioni come una tenda da sole riducendo la temperatura e diffondendo ombra. Nei giorni più caldi si potrebbe spruzzare le tende con acqua fredda così che il vento aiuti a ridurre la temperatura nella stanza.

  • Acquistare un buon ventilatore

I ventilatori sono degli elettrodomestici che smuovono l’aria e non la raffreddano. Acquistare un buon ventilatore potrebbe essere una buona idea ma bisognerà posizionarlo davanti alle finestre o nei corridoi così da attirare l’aria più fresca dall’esterno e convogliarla verso le zone più calde della casa. A parità di utilizzo un ventilatore portatile arriva a consumare ben 15 volte di meno di un condizionatore normale.

  • Usare la lavatrice nelle ore notturne

Può sembrare incredibile, ma anche solo prendendo l’abitudine di fare la lavatrice solo nelle ore notturne si potrebbe rinfrescare non poco la casa. Utilizzare la lavatrice e la lavastoviglie infatti rischia di riempire la casa di aria calda, proprio per questo sarebbe meglio utilizzarle solo di notte. Bisognerà anche pulire periodicamente la ventola dell’asciugatrice così da abbreviare i tempi e limitare al minimo l’emissione di aria calda.

  • Applicare una pellicola isolante alle finestre

Un buon modo per rinfrescare la casa in modo economico, senza per questo rinunciare al risparmio energetico e al rispetto dell’ambiente, potrebbe essere applicare una pellicola isolante alle finestre. Oltre a migliorare il rispetto della privacy, la pellicola isolante non priva la casa della luce e fornisce il 98% di riduzione del calore dei raggi infrarossi. In questo modo sarà più semplice diminuire eventuali squilibri termici all’interno della casa.

  • Usare il condizionatore in modo intelligente

Se proprio non si può fare a meno di utilizzare il condizionatore allora bisognerebbe almeno usarlo nel modo giusto. Conviene accenderlo soprattutto nelle ore più calde e spegnerlo ogni volta che si esce di casa. Mai tenere le finestre aperte con il condizionatore in funzione e mai impostare una temperatura che sia più di 6 gradi inferiore a quella esterna.

  • Utilizzare le lampadine LED

Le lampadine a LED o a fluorescenza utilizzano decisamente meno energia rispetto alle lampadine tradizionali e generano anche molto meno calore. Sostituire tutte le vecchie lampadine della casa con lampadine a LED potrebbe essere quindi un ottimo modo per diminuire subito la temperatura negli ambienti domestici senza per questo rinunciare all’illuminazione. Inoltre le lampade a LED durano molto di più rispetto a quelle tradizionali e ce ne sono di tutti i tipi, sia da interno che da esterno.

Post Precedente

Come risparmiare energia con gli elettrodomestici in classe A o superiore

Post Successivo

Arredo casa, i vantaggi dei mobili su misura

Redazione Casafacile24.com

Redazione Casafacile24.com

Casafacile.com è un quotidiano online tutto dedicato alla casa.

Post Successivo
Arredo casa, i vantaggi dei mobili su misura

Arredo casa, i vantaggi dei mobili su misura

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Primavera è tempo di prevenzione!

Facciata e valore immobiliare: il legame che spesso si sottovaluta

Cosa fare per avere il Bonus Climatizzatori 2025: Guida Completa

Decorare Casa per Pasqua con Creazioni a Uncinetto: Idee e Suggerimenti

Cosa succede quando l’acqua penetra nelle pareti esterne?

Guida al restauro di una vecchia poltrona: Rinnova il tuo arredamento con stile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa
  • Giardino
  • Arredamento
  • Elettrodomestici
  • Decorazioni
  • Restauro
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino